Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Cyberpunk 2077, risarcimento da quasi 2 milioni di dollari per il lancio disastroso

Cyberpunk 2077, risarcimento da quasi 2 milioni di dollari per il lancio disastroso

È stato trovato l'accordo per cui CD Projekt Red dovrà risarcire ai suoi investitori 1,85 milioni di dollari per il lancio di Cyberpunk 2077.
Jury LivoratiBy Jury Livorati6 Gennaio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
cyberpunk 2077
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

CD Projekt Red vede all’orizzonte uno spaventoso risarcimento di 1,85 milioni di dollari per gli investitori che sono stati danneggiati dal disastroso lancio di Cyberpunk 2077. Il giudice ha infatti approvato la nuova istanza, che dovrebbe diventare definitiva entro l’1 giugno 2023.

L’accordo per il risarcimento di cui si parla è lo stesso che era salito agli onori della cronaca nel dicembre 2021. In quel caso, però, il giudice che seguiva la questione, Fernando M. Olguin, aveva rimandato il tutto perché alcune delle informazioni presente nella documentazione erano mancanti o incomplete. Ora, a quanto pare, le cose sono state sistemate e si può procedere.

Tutto va ricondotto al debutto di Cyberpunk 2077 nel dicembre 2020. I bug e le problematiche segnalate dai videogiocatori avevano portato alla luce la quasi ingiocabilità del titolo su PlayStation 4 e Xbox One, portando addirittura alla rimozione del gioco dal PlayStation Store. Tutti ricorderanno l’avvio di class action e di procedure per il rimborso che avevano pochi o nessun precedente storico.

La giustizia sta dunque facendo il suo corso, anche se con tempistiche e modalità lunghe, a cui siamo abituati anche relativamente ad altri ambiti. Non è da escludere, tra l’altro, che nelle prossime settimane qualcosa possa intralciare ancora il percorso dell’accordo per il risarcimento, spostando in avanti il termine per la chiusura definitiva della questione.

Nel frattempo, CD Projekt Red sta lavorando alla sua espansione narrativa per Cyberpunk 2077, Phantom Liberty. Uno degli ultimi trailer, tra l’altro, ha introdotto anche il personaggio interpretato da Idris Elba.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.