Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Con Xbox Game Pass le vendite dei videogiochi sono cannibalizzate, dice Microsoft

Con Xbox Game Pass le vendite dei videogiochi sono cannibalizzate, dice Microsoft

Un documento interno di Microsoft ammette che Xbox Game Pass potrebbe avere come effetto la cannibalizzazione delle vendite tradizionali.
Jury LivoratiBy Jury Livorati9 Febbraio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il logo di Xbox Game Pass
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il rapporto tra Xbox Game Pass e le vendite tradizionali dei videogiochi è stato dibattuto in diverse occasioni. Ora un documento ufficiale di Microsoft, emerso nell’ambito delle trattative per l’acquisizione di Activision-Blizzard, sembra ammettere che l’influenza del servizio sulle vendite è devastante.

Il documento in questione, che a onor del vero presenta moltissime censure, è stato condiviso su Neogaf. Nell’estratto si legge che documenti interni di Microsoft parlano di Xbox Game Pass come di un servizio capace di “cannibalizzare” le vendite dei videogiochi.

I tagli al testo non consentono di contestualizzarlo e di capire se si stia parlando di giochi tripla A, di indie, di tutti i giochi aggiunti al catalogo o magari dei soli giochi della serie Call of Duty che è il principale oggetto del contendere con Sony. In un altro passaggio si rileva che dopo dodici mesi dall’inclusione in Game Pass si registra un calo delle vendite dei giochi di una percentuale anch’essa censurata.

È difficile analizzare queste affermazioni, sia per l’assenza di un chiaro contesto, sia perché le parole spese da Phil Spencer in passato puntavano in una direzione completamente opposta. Anche gli sviluppatori si sono espressi in più occasioni in favore del Game Pass e dell’occasione che il servizio dà a molti titoli che rischierebbero di restare nell’anonimato.

Il pensiero va anche al recente Hi-Fi Rush, che nonostante l’inclusione nel Game Pass dal Day One ha fatto record di vendite su Steam. La questione, insomma, è destinata a restare aperta e dibattuta.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.