Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Clair Obscur: Expedition 33, Digital Foundry analizza la grafica su PS5, PS5 Pro ed Xbox Series X|S

Clair Obscur: Expedition 33, Digital Foundry analizza la grafica su PS5, PS5 Pro ed Xbox Series X|S

Clair Obscur: Expedition 33 continua a far parlare di sé, e stavolta è Digital Foundry ad offrirne un’analisi tecnica approfondita.
Alberto RossiBy Alberto Rossi30 Aprile 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Gustave di Clair Obscur: Expedition 33
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Clair Obscur: Expedition 33 continua a far parlare di sé, e stavolta è Digital Foundry ad offrirne un’analisi tecnica approfondita. Il nuovo GDR sviluppato da Sandfall Interactive è stato messo sotto esame sulle versioni console PS5, PS5 Pro, Xbox Series X e S, con un verdetto complessivamente positivo che conferma quanto il titolo sia tecnicamente ambizioso e ben realizzato.

Il team francese ha fatto un uso eccellente dell’Unreal Engine 5, sfruttando pienamente le sue tre tecnologie chiave: Lumen, per un’illuminazione globale dinamica e realistica; Nanite, per una gestione avanzata delle mesh ad alta densità; e Virtual Shadow Maps, che garantiscono ombre dettagliate e coerenti. Questo ha permesso di creare un’esperienza visiva immersiva, al pari dei migliori titoli AAA.

Tuttavia, qualche compromesso è inevitabile. Digital Foundry ha segnalato difetti minori: compressione video evidente, problemi di labiale desincronizzato nelle cutscene (che girano a 30 fps su tutte le piattaforme) e aliasing visibile in alcune situazioni, dovuto all’upscaling tramite TSR (Temporal Super Resolution).

Dal punto di vista grafico, il gioco offre le classiche due modalità: Quality a 30 fps e Performance a 60 fps. Su PS5 Pro, la risoluzione è dinamica con una media di 1440p in Quality e 1080p in Performance, mostrando un buon equilibrio tra dettaglio e fluidità. Su PS5 e Xbox Series X, le prestazioni sono sostanzialmente simili: si scende a circa 864p in modalità Performance e 1224p in modalità Qualità, mantenendo comunque un buon impatto visivo.

La situazione cambia su Xbox Series S, dove le limitazioni hardware impongono un solo preset: risoluzione media a 900p, framerate fisso a 30 fps e diverse semplificazioni tecniche. Lumen viene sostituito da SSR per i riflessi e l’illuminazione globale viene ridotta. Nonostante ciò, il gioco riesce a offrire un’esperienza stabile anche sulla console meno potente.

In sintesi, Clair Obscur: Expedition 33 rappresenta uno dei migliori esempi attuali di utilizzo dell’Unreal Engine 5 su console, dimostrando come una produzione non gigantesca possa comunque competere tecnicamente con i colossi dell’industria. Una lezione che, secondo Digital Foundry, anche molti studi AAA farebbero bene ad osservare.

Ricordiamo che Expedition 33 ha “buone possibilità” di ricevere dei DLC in futuro.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.