Il sistema anti-cheat Ricochet di Call of Duty: Warzone 2.0 e Modern Warfare 2 si è aggiornato ulteriormente. Ora i giocatori che cercano di fare i furbi potrebbero essere colti da vere e proprie allucinazioni, ovviamente in-game, un meccanismo che punta a tutelare il fair play nella Stagione 4.
Gli hacker rovinano l’esperienza di gioco a tutti cercando di aggirare le regole con trucchi che consentono loro di vincere facilmente e di sentirsi importanti anche senza merito. Grazie al sistema Ricochet, Activision combatte da tempo queste pratiche, che però tendono ad aggiornarsi a loro volta, in una vera e propria guerra dietro le quinte del videogioco.
L’ultima novità di Ricochet consiste per l’appunto nella capacità di mostrare nemici finti, ossia allucinazioni, solo agli utenti che stanno imbrogliano. Non si tratta di semplici fantocci immobili, ma di modelli che ricalcano le fattezze e le movenze di altri giocatori (di fatto sono cloni in tempo reale delle azioni di altri giocatori, quindi non sono gestiti dalla IA), in modo da generare confusione nei bari e da annullare il vantaggio dei loro trucchi.
Come dicevamo, i giocatori onesti non vedranno queste allucinazioni e le loro partite e le loro statistiche non verranno in alcun modo influenzate dalla eventuale presenza di queste “manifestazioni”.
Chissà se anche questo nuovo passo in avanti aiuterà a contrastare una pratica deplorevole. Il sospetto, comunque, è che qualche nuovo metodo per aggirare Ricochet verrà presto identificato.
New Ricochet method: Hallucinations
This method displays extra operators in game – not AI operators, but a mimic of a current in-game player – only for cheaters to see and make them believe there's players in areas where they are not.
Hallucinations look like real players to… pic.twitter.com/UVuAjTEcD6
— CharlieIntel (@charlieINTEL) June 29, 2023