Grazie ai documenti inviati da Microsft all’ente antitrust inglese per quanto riguarda l’acquisizione di Activision Blizzard stiamo venendo a conoscenza di tutta una serie di informazioni piuttosto interessanti, riguardanti anche la serie di Call of Duty.
Microsoft ha svelato delle informazioni riguardanti i contenuti esclusivi di Call of Duty
Ed in questo articolo ci sofferiamo su un fatto che potrebbe essere passato inosservato ad una nutrita fetta di pubblico: Sony Interactive Entertainment ha stretto una partnership con Activision per ottenere i contenuti esclusivi di Call of Duty soltanto in seguito alla decisione del colosso di Redmond di non continuare la partnership.
Difatti Microsoft presa le decisione nel corso del 2015 di non rinnovare la partnership con il publisher, decidendo di conseguenza di non accaparrarsi più i contenuti esclusivi per i vari capitoli di CoD e lasciando sostanzialmente la strada spianata a Sony che li ha ottenuti per PS4 e PS5.
Quindi per tutti colori i quali non lo sapessero, nel corso del 2010 Microsoft ed Activision firmarono un accordo di esclusiva per i contenuti dei vari capitoli di Call of Duty per le console Xbox, con questa partnership che si è conclusa nel corso del 2015. E da Black Ops 3 in poi i contenuti esclusivi si sono spostati su console PlayStation.
“Quando Xbox ha deciso di non continuare l’accordo di co-marketing di Call of Duty nel 2015, ha semplicemente trovato altri modi per commercializzare e promuovere la sua piattaforma“
Microsoft ha affermato quanto vi abbiamo appena riportato con l’obiettivo di dimostrare che è possibile fare prosperare il proprio business anche senza avere i contenuti esclusivi di per Call of Duty, visto che a quel tempo la saga era pure più importante di quello che è adesso:
“Sony, come leader del mercato console con un esteso catalogo di esclusive first-party e third-party, è in una situazione perfino migliore per fare lo stesso”
