Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Call of Duty: Modern Warfare 3 avrà il successore di “Niente Russo”? Ecco la classificazione dell’ESRB

Call of Duty: Modern Warfare 3 avrà il successore di “Niente Russo”? Ecco la classificazione dell’ESRB

La classificazione ESRB di Call of Duty: Modern Warfare 3 rivela nuovi dettagli sulla violenza presente nella campagna del gioco.
Luca De SanctisBy Luca De Sanctis22 Settembre 2023Updated:22 Settembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
terrorista no russian e logo modern warfare 3
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Come ci si poteva aspettare, il sistema di classificazione videoludico statunitense, l’ESRB, ha assegnato a Call of Duty: Modern Warfare 3 il bollino di “Mature 17+“, indicando che si tratta di un videogioco che presenta contenuti destinati a un pubblico adulto. Tuttavia, all’interno del riassunto delle motivazioni fornito dall’ente, troviamo alcuni dettagli che mostrano un livello di violenza nella campagna di gioco che ricorda in parte la famigerata missione “Niente Russo” di Modern Warfare 2.

Secondo quanto possiamo leggere sul sito ufficiale dell’ESRB, infatti, la pagina dedicata a Call of Duty: Modern Warfare 3 non solo cita i contenuti classici di un gioco della serie (missioni militari, uso di armi, esplosioni, presenza di droga, sangue, zombie e compagnia cantante), ma fa anche riferimento a parti della campagna che mostrano una violenza più cruda e realistica rispetto a quella presente nelle altre modalità, parlando della presenza di vere e proprie azioni terroristiche. Si parla di terroristi che prendono il controllo di un aereo, terroristi mascherati da poliziotti e paramedici che sparano su dei civili in fuga all’interno di uno stadio, passeggeri di un aereo (forse lo stesso di prima) che vengono uccisi a colpi di arma da fuoco e prigionieri in cella che fanno la medesima fine.

A causa del reboot della trilogia iniziato con il Call of Duty: Modern Warfare del 2019, Activision ha potuto avviare una storia completamente nuova, sebbene pesantemente ispirata a quella dei titoli originali, come abbiamo anche potuto vedere nella lunga sezione di gameplay mostrata alla gamescom 2023.  In particolare, sembra che gli sviluppatori di Infinity Ward abbiano voluto proseguire sulla scia di Modern Warfare 2, con lo storico antagonista Makarov che darà il meglio (o il peggio) di sé nel nuovo videogioco della serie.

Nel frattempo, vi rimandiamo a tutte le informazioni riguardanti i bonus preorder.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.