Il nuovo launcher Call of Duty HQ non sta incontrando le simpatie dei giocatori PC. La piattaforma pensata per fare da hub degli attuali e dei futuri giochi della serie sembra un progetto ridondante e mal realizzato.
Come leggiamo su PC Gamer, l’installazione di Call of Duty HQ è ormai obbligatoria per accedere agli sparatutto della serie da PC. Non a caso nei requisiti di sistema, alla voce dedicata allo spazio di archiviazione richiesto, viene precisata la quota riservata al launcher.
Il problema è che quella che doveva essere una semplificazione si sta rivelando una complicazione. Aggiungendo alle variabili la possibilità di installare a parte la campagna di Call of Duty: Modern Warfare 3, districarsi tra le diverse informazioni a proposito dello spazio richiesto sul sistema è davvero folle.
A ciò si aggiunge il fatto che le dimensioni di installazione sembrano davvero esagerate, con il limite dei 100 GB ormai ampiamente superato. Anche disattivando tutto quello che attualmente è “extra” su Call of Duty: Modern Warfare 3, che deve ancora uscire, restano circa 91 GB che sembrano eccessivi per la semplice visualizzazione del Battle Pass e dello store in-game.
Sembra insomma che Call of Duty HQ non stia riuscendo a fungere da centro di aggregazione per i diversi capitoli della serie, o comunque che non lo stia facendo nel modo più efficiente possibile.