• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Baldur’s Gate 3, le differenze chiave con Skyrim spiegate da un ex sviluppatore di Bethesda

Baldur’s Gate 3, le differenze chiave con Skyrim spiegate da un ex sviluppatore di Bethesda

Bruce Nesmith, lead designer di The Elder Scrolls 5, ha spiegato in un'intervista le differenze principali tra Skyrim e Baldur's Gate 3.
Luca De SanctisDi Luca De Sanctis26 Ottobre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Un dragonide in Baldur's Gate 3
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Durante un’intervista, Bruce Nesmith, ex designer per Bethesda nonché lead designer di Skyrim, ha espresso il suo amore per Dungeons & Dragons, prima di parlare delle differenze chiave tra Baldur’s Gate 3 e le due storiche serie di videogiochi di ruolo sviluppati da Bethesda: The Elder Scrolls e Fallout.

“Ritengo che [Baldur’s Gate 3] sia un trionfo nel cercare di realizzare l’esperienza del gioco da tavolo all’interno di un computer. Tanto di cappello a Larian Studios e ai gruppi che hanno collaborato”, ha affermato Nesmith durante una chiacchierata con MinnMax. Baldur’s Gate 3 è stato infatti ampiamente apprezzato per essere riuscito a riprodurre il più possibile una campagna di Dungeons & Dragons, piena di caos, divertimento e scelte difficili. Sono queste ultime, in particolar modo, ad essere state al centro dell’attenzione di Nesmith.

“Quello che a Bethesda non abbiamo mai avuto il coraggio di fare, è come loro [Larian] abbiano deciso di esplorare tutti gli angoli più oscuri”, ha affermato l’ex sviluppatore. “Sono usciti fuori e hanno detto chiaramente: ‘non ci importa se solo l’1% dei giocatori vedrà questa cosa. Quell’1% che lo farà sarò felice e ne parlerà al restante 99%, che sarà a sua volta felice che quell’opzione esiste’.

“A Bethesda, i giochi che realizzavamo erano così grandi che dovevamo pensare che, be’, tutti avrebbero dovuto fare questa cosa a un certo punto. Non possiamo impedire di accedere a del contenuto in quel modo. E si nota nei nostri giochi, perché non lo abbiamo fatto. Puoi essere a capo di tutte le gilde, amico di tutti i companion, andare in tutti i luoghi. Nulla è off-limits.

Nesmith ammira, quindi, il coraggio di Larian e la sua decisione di realizzare anche quei contenuti in cui pochissimi utenti si imbatteranno, un processo creativo che ritiene a volte possa scoraggiare uno sviluppatore. L’approccio di Bethesda, invece, sarebbe ben diverso: “Siamo in un sistema di mercato in cui creiamo giochi che devono essere giocati per centinaia di ora. Se tagli il 50% del gioco, allora non verrà giocato per centinaia di ore. Ora ne hai solo circa 50 perché hai dovuto tagliarne metà.

“[In Baldur’s Gate 3] hai la consapevolezza che ogni decisione risulti veramente d’impatto. Invece, ben poche decisioni di un gioco Bethesda risultano importanti, forse ne prenderai tre o quattro di quel tipo. Cerchiamo di renderle grandi e importanti, ma sono comunque solo tre o quattro decisioni molto importanti nel gioco”.

All’interno dell’intervista in questione, Nesmith ha anche parlato del lancio di Fallout 76 e dell’annuncio eccessivamente anticipato di The Elder Scrolls 6.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.