Chi fra di voi è un amate dei supereroi? Chi da piccolo ha seguito tutte le avventure del suo uomo in costume preferito e chi magari ha iniziato a seguirli solo di recente, magari grazie all’uscita di decine di film ad essi dedicati. Soprattutto chi ha passato l’infanzia ad immergersi nelle storie di uomini coraggiosi che combattevano improbabili nemici probabilmente avrà anche sognato di indossare il loro costume, poter essere per una volta come il loro ed essere dotato del loro coraggio e dei loro poteri. A conti fatti, quale migliore strumento può farci vivere questa sensazione se non la…
Autore: Francesco Enriù
A trent’anni dall’uscita del primo videogame di Dragon Ball, il franchise basato sul manga creato da Akira Toriyama continua ad essere un campo florido per la produzione di tie-in basati sullo storico shonen: soprattutto in questo ultimo periodo stiamo assistendo alla rinascita del brand grazie anche all’uscita degli ultimi film e della serie televisiva Dragon Ball Super che sono riusciti a destare negli animi di chi è nato fra gli anni ’80 e ’90 quel senso di nostalgia sopito da molto tempo. Dopo il buon successo riscosso da Dragon Ball Xenoverse, pubblicato l’anno scorso, Bandai Namco non si poteva esimere…
Tarsier Studios non è una software house inesperta alle prese con il suo primo lavoro: lo studio svedese fu fondato nel 2004 ed inizialmente era composto da un gruppo di amici conosciutisi all’università che firmarono un rapporto di collaborazione con Sony per affiancare gli studi della casa giapponese nella realizzazione dei loro giochi. Dopo dodici anni finalmente lo studio ha realizzato il sogno di realizzare un titolo originale che avevano in cantiere da troppo tempo. Nella cornice della Gamescom ci siamo recati allo spazio di Bandai Namco, il publisher che ha voluto produrre il progetto dello studio svedese, per parlare…
Probabilmente molte delle persone che sono alla lettura di questo aritcolo ignorano cosa siano Rogue o gli ASCII games: si tratta di una corrente di giochi nata nei primi anni ’80, che utilizza caratteri standard convenzionali (l’ASCII, appunto) e li dispone sullo schermo in modo da dare origine ad una grafica primordiale composta da lettere, numeri e simboli. In un periodo nel quale il termine videogioco significava o “Pong” o “Atari VCS” e poco altro e la grafica era formata per metà da pixel e per metà dall’immaginazione, gli ASCII games utilizzavano linee e punti per definire i muri e…
Dopo il successo riscosso da Fire Emblem Awakening che ha fatto sì che Nintendo non abbandonasse la produzione di una delle migliori saghe di JRPG tattici, Intelligent System ha deciso di imbarcarsi in un progetto estremamente ambizioso conosciuto come Fire Emblem Fates: come avete avuto modo di leggere nella nostra anteprima, si tratta di una trilogia di giochi sottotitolati Retaggio, Sconfitta e Rivelazione. A guardare i giochi senza saperne niente si potrebbe pensare subito a qualche manovra commerciale ed è inevitabile paragonarli a quei giochi che escono in una doppia versione come Pokémon o Inazuma Eleven (tra l’altro entrambi pubblicati da Nintendo), ma…
NIS America mi ha sorpreso: se c’è una cosa che purtroppo rimpiango degli anni ’90 e dei primi anni 2000 era l’interesse riposto nei JRPG da parte dei giocatori occidentali. Non che adesso sia scomparso del tutto, ma negli anni si è sicuramente affievolito e con lui sono calate anche le vendite dei giochi di ruolo made in Japan, se non per qualche saga storica affermata come Pokémon o Final Fantasy, e con loro anche i titoli di questo genere che appaiono sui nostri scaffali con una sempre minore frequenza. La sorpresa di cui parlavo poc’anzi riguarda gli investimenti computi…
Invitati da Nintendo presso i suoi uffici appena fuori Milano, abbiamo partecipato all’evento di presentazione del nuovo Fire Emblem Fates, nuovo capitolo saga di RPG tattici sviluppata da Intelligen System particolarmente apprezzata dai giocatori hardcore per la sua brutalità, riportata però in vita da quell’Awakening che è stato in grado di intercettare i gusti dei neofiti della serie. Fire Emblem Fates si pone un obiettivo ambizioso, quello di riuscire ad accontentare i gusti di tutti i fan, sia quelli dell’ultima ora che quelli che conoscono la saga sin dalle sue prime apparizioni: in attesa della nostra recensione, vi diamo un’anteprima…
SPACE MARSHALS Il gioco di Pixelbite di cui voglio parlarvi ha ormai un annetto sulle spalle, ma è stato recentemente reso gratuito sull’App Store dei dispositivi iOS riportandolo alla meritata attenzione del grande pubblico. Space Marshals eredita i comandi e la telecamera dai dual stick shooters isometrici tanto in voga sui dispositivi mobile, ma anziché proporre un action caciarone dove l’obiettivo è quello di distruggere ogni cosa che si muove, Pixelbite ha deciso di proporre uno stealth game a tema space western infarcito di enigmi ambientali. Interpreteremo Burton, uno sceriffo spaziale che dovrà inseguire ed acciuffare dei criminali che sono…
Avete presente Dark Souls? La serie di giochi che ha realizzato From Software e che ha riscosso un non indifferente successo negli ultimi anni? Ecco, questo articolo non è una recensione di un gioco appartenete a questa saga, come deducibile dal titolo. Mi rendo conto però che parlare di Salt and Sanctuary senza chiamare in causa l’universo creato da Hidetaka Miyazaki sia virtualmente impossibile o comunque sarebbe da ipocriti far finta che i giochi di From Software non abbiano influenzato il lavoro degli Ska Studios, il team che ha posto la sua firma su questo gioco. Tuttavia il web ha…
Il tower defense è un genere che ormai sembra aver detto tutto: la maggior parte dei titoli che escono appartenenti a questa tipologia di giochi non fa che ricalcare il gameplay di altri nomi più popolari limitandosi a cambiarne l’ambientazione. Alcuni giochi però sono riusciti a portare una ventata d’aria fresca, alcuni estremamente celebri come Piante contro Zombie di Popcap, altri che hanno riscosso un successo decisamente minore ma che presentano ottime idee sviluppate con competenza, come Sleep Attack di Bad Seed. Il team Elefantopia cerca di reinterpretare il tower defense con McDRIOD inserendo elementi di gameplay che cercano di rendere il…