Autore: Giovanni Carrieri

Giovanni Carrieri

Amante dei videogiochi sin dalla più tenera età ho trascorso la fanciullezza sulle console per poi passare, crescendo, al PC, mia attuale piattaforma di riferimento. Amo in particolar modo i giochi di ruolo e gli adventure, specie se open world e con una componente narrativa ben scritta e sceneggiata. Non disdegno il gioco multiplayer, sempre che la compagnia sia buona.

L’annuncio di Star Wars Eclipse, nel corso dei recenti The Game Awards 2021, è stato accolto con entusiasmo dai molti fan dell’universo parto della mente di George Lucas, tuttavia la presentazione ha anche prestato il fianco a una protesta, che alla fine proprio in questi giorni è scoppiata, e ora impazza su Twitter. Il fulcro di questa protesta è il coinvolgimento, nei lavori su Star Wars Eclipse, di David Cage e della sua Quantic Dream, un soggetto e uno studio che, solo qualche hanno fa, fu mira di svariate accuse di sessismo, omofobia e razzismo. Da qui alla nascita del…

Continua a leggere

La redazione del Time ha stilato una classifica con quelli che ritiene i migliori dieci videogiochi del 2021. Una classifica interessante, per alcuni versi prevedibile ma per altri originale. La prima posizione di suddetta classifica è occupata con prepotenza da un titolo esclusivo di Nintendo Switch, Metroid Dread; una scelta condivisibile e abbastanza prevedibile. A essere meno prevedibile è il titolo al secondo posto: Inscryption, un titolo indipendente creato da Daniel Mullins, già autore di titoli come Pony Island e The Hex. Inscryption è una sorta di adventure escape room con elementi di card game, e molti lo hanno già…

Continua a leggere

Halo Infinite è senza dubbio uno dei titoli del momento, una delle esclusive di punta della nuova generazione di console Microsoft, senza però dimenticare anche la buona vecchia Xbox One sulla quale il gioco mostra comunque i suoi muscoli. Le vendite, tuttavia, non sono ai livelli cui si potrebbe pensare. Nel Regno Unito, uno dei mercati videoludici più importanti d’Europa (e del mondo), Halo Infinite ha venduto, sommando sia copie digitali che fisiche, meno di Call of Duty: Vanguard e Battlefield 2042, piazzandosi al terzo posto nella classifica vendite. A evidenziare questo fatto è stato Christopher Dring, giornalista presso GameIndustry,…

Continua a leggere
NVIDIA GeForce RTX 3070 PC

Se vi domandate ancora perché i gamer disprezzano le criptovalute e le NFT, specie i PC gamer, video come quello incluso in questo articolo dovrebbero darvi tutte le risposte. Già viviamo in un periodo storico sfortunato, con una pandemia in circolo che, soprattutto nel 2020, ha causato enormi rallentamenti nella produzione. Aggiungiamo alla pandemia la crisi dei semiconduttori e, come se questi due problemi non bastassero, aggiungiamo la ciliegina sulla torta con la piaga delle mining farm che hanno fatto incetta di GPU, rendendo pressoché impossibile nel corso del 2020 ma anche di questo 2021 mettere le mani su una…

Continua a leggere

Halo Infinite ha visto il recente debutto della campagna a giocatore singolo, che ha seguito con solo qualche settimana di ritardo la release della componente multiplayer. Entrambe le modalità di gioco hanno conosciuto una buona risposta di critica e pubblico, ma c’è ancora qualcosa che manca all’appello: la modalità cooperativa con cui affrontare la campagna in buona compagnia di qualche fidato amico. Ebbene suddetta modalità di Halo Infinite dovrebbe debuttare in un prossimo futuro, si suppone entro la prima metà del 2022, eppure qualcuno ha scovato un modo per giocare con gli amici già da ora, sebbene il sistema, basato…

Continua a leggere
Dying Light 2 PC

Il team dietro all’attesissimo Dying Light 2, Techland, ha condiviso i requisiti di sistema, minimi e raccomandati, per giocare l’atteso titolo a base di parkour e zombie sul proprio PC. Vi sono requisiti minimi e raccomandati per il gioco con il ray tracing spento, e minimi e raccomandati per il gioco con il ray tracing attivo – questi ultimi sono requisiti molto esigenti. Cominciamo elencandovi i requisiti di sistema per giocare a Dying Light 2 a risoluzione 1080p, con ray tracing spento e un frame rate di 30 FPS: Qualità: BassaCPU: Intel Core i3-9100/A;D Ryzen 3 2300XGPU: Nvidia GeForce GTX…

Continua a leggere
PC

Il lancio di Battlefield 2042 è ancora fresco di qualche settimana, eppure sta per avere il via, questo week end, un fine settimana gratuito su Steam, popolare piattaforma per PC di Valve. Simili promozioni è comune interessino giochi usciti da diverso tempo, come espediente per dare una sferzata e una ravvivata alla comunità quando inizia a languire o sopirsi, eppure DICE è già costretta a ricorrervi, con Battlefield 2042, nel tentativo di porre un freno all’emoraggia di utenti che interessa la già debole comunità del gioco, freddamente accolto al debutto. Va precisato comunque che non è sempre e necessariamente una…

Continua a leggere

Hanno molto giocato di fantasia quelli di Let’s Go Digital nel realizzare un render che immagina l’aspetto dell’ipotetico futuro upgrade mid-gen della nuova generazione Microsoft, Xbox Series X Elite. L’autore del render, realizzato sia in immagini che in un video, è Jermaine “Concept Creator” Smit. Indubbiamente è ancora presto per parlare seriamente di console mid-gen, ma non è mai sbagliato giocare di fantasia – a patto di saper distinguere tra ciò che è sogno e ciò che è realtà. In rete recentemente si rincorre una voce di corridoio relativa a una possibile PlayStation 5 Pro, il tutto sulla base di…

Continua a leggere

Quest’oggi, venerdì 17 dicembre 2021, Raven Software ha pubblicato un nuovo aggiornamento, lato server, per Call of Duty Warzone. L’update si prefigge la risoluzione di una serie di problemi che affliggono il popolare battle royale. Prendiamo ora in esame le note della patch e guardiamo cosa cambia. Ecco le novità introdotte con l’odierna patch di Call of Duty Warzone: Corretti gli effetti sonori ambientaliInterrotte le Bombing Runs su CalderaIl [TOP SECRET] Contract darà meno ricompenseRisolti vari problemi di collisione in tutta Caldera che permettevano ai giocatori di farne un uso scorretto (guardare, spararci attraverso ecc…)Il perk “Shrouded Gun” del Kar98k…

Continua a leggere

Mercoledì scorso lo studio di sviluppo dietro STALKER 2, GSC Game World, annunciò che avrebbe tenuto delle aste NFT che avrebbero garantito ai possessori la presenza in gioco, che in parole povere significa che i loro volti sarebbero stati utilizzati su alcuni PNG. Ebbene, lo studio ha già fatto marcia indietro, annunciando la cancellazione di questi piani. Il materiale promozionale NFT postato mercoledì era pieno di promesse circa il diventare “i primi metaumani” all’interno del “metaverso Stalker”, impresa che si sarebbe conseguita grazie all’utilizzo di un “metaversal bridge” (ponte metaversale?), un termine che pare uscito da un gioco di Kojima…

Continua a leggere