Si torna a fare incetta di furiosi in compagnia di Deacon St. John e del suo Days Gone Remastered. Tanto chiaccherata quanto “quasi” desiderata, con i fan che è già da diverso tempo che chiedono un sequel, con evidenti scarsi risultati. Nell’attesa, Bend Studios e Climax Studios ci consegnano un’operazione di restyle che ha riguardato il comparto tecnico e non solo. La volontà era quella di sfruttare tutte le feature di nuova generazione della console targata SONY è così è stato. Un occhio di riguardo è stato riservato a tutto il comparto accessibilità, rinnovando da zero un’aspetto che nella versione…
Autore: Dino Cioce
Segnate una nuova data nella storia delle Console War, con un tregua chiamata Forza Horizon 5. Il famoso open world a tema corse, ideato dagli inglesi di PlayGround Games e rimasto per anni ad uso esclusivo degli utenti Xbox, esce dalla porta sul retro di casa Redmond per bussare a quella di SONY. Quest’ultima, fiera di vantare nel suo arsenale un’esclusiva del calibro di Gran Turismo 7, non aveva ancora nella sua faretra dei titoli un qualcosa di spensierato ma dannatamente “catchy” a tema corse. Ubisoft ha tentato (invano) di deviare tutta l’attenzione sul genere con i suoi due capitoli…
A distanza di meno di un’anno, arriva la versione PS5 Indiana Jones e l’Antico Cerchio. La nostra prima volta è avvenuta su console Xbox Series X, con un esperienza che ha soddisfatto le nostre aspettative “a metà”. Se non lo avete già fatto vi invitiamo a recuperare la nostra recensione, fatto sta che il nostro lato fanboyista venne ampiamente appagato, quello da gamer un po’ meno. L’attesa, dunque, è valsa la pena per vedere come questa versione “ad hoc” abbia sfruttato i potenti mezzi di nuova generazione per ravvivare la ricetta. L’approdo su PS5 arriva con delle novità che puntano…
Un’avventura immersa nel misterioso ed esoterico profondo Sud americano, con quei miti e leggende che ancora oggi restano incastonati nella storia di un popolo. Sono queste le premesse di South of Midnight, ultima fatica di Compulsion Games ed edito da Xbox Game Studios. La software house canadese prosegue nel suo credo progettuale, con degli innesti artistici atti a mescolare tecnica e creatività. Un’operazione riuscita in parte, ma che merita una menzione degna di nota. La protagonista di questa avventura è Hazel, una giovane ragazza che vive con sua madre nell’immaginaria cittadina di Prospero. Una violenta tempesta cancella, in pochissimi istanti,…
C’eravamo lasciati con un arrivederci ma non ci aspettavamo di tornare con i pop corn. E invece il ritorno di Dante si celebra sul piccolo schermo in formato serie TV targata Netflix, con quella che ha tutta l’impressione di diventare un nuovo punto di inizio del franchise. La saga di Devil May Cry dunque ritorna con un’avventura inedita, che prende in prestito alcuni dei personaggi più significativi dai videogiochi e dal manga ispirati all’omonima saga, proiettando la narrazione verso un nuovo orizzonte del tutto inedito. C’entra ancora l’eterna disputa tra i Regni, viene tirato in ballo nuovamente Sparda ma questa…
Ci vuole del fegato per uscire da una zona di comfort che è stata, per il marchio ROG, un porto sicuro in questi ultimi anni di grandi successi commerciali. ASUS ci vuole provare, lanciando sul mercato le cuffie ROG Pelta, non pensate per un pubblico esclusivo di giocatori pur mantenendo qui caratteri che hanno reso celebre il brand. L’attenzione al design c’è sempre, con una bella novità sul fronte vestibilità. Le prestazioni non sono da meno, anche se alcune funzionalità non hanno trovato un “posto a tavola”. Non procrastiniamo il nostro verdetto, e tuffiamoci nella nostra recensione delle cuffie ROG…
Archiviata la parentesi di Vessel of Hatred, culminata con l’introduzione di una nuova (tanto attesa) classe, la Stagione VII si apre all’insegna della stregoneria. Anche se siamo diversi mesi prima della famosa “Notte delle Streghe”, questo anacronismo è funzionale all’introduzione di nuovi aspetti riguardanti il post end-game, alcuni dei quali servivano eccome per rendere più frizzante la permanenza a Sanctuarium. Prima su tutti l’Armeria, che consente di sfruttare le build in maniera dinamica con il salvataggio degli assetti di combattimento in slot predefiniti. La storia, in generale, non è minimante al pari con il DLC (che ricordiamo essere “a pagamento”,…
Dopo le avventure vissute in Pillars of Eternity, Obsidian Entertainment ci preparà un altro bel biglietto di sola andata verso il magico mondo di Eora. Annunciato ufficialmente nel corso del Xbox Games showcase del luglio del 2020, Avowed era in realtà già in via di sviluppo nel 2018, quando Microsoft decise di acquisire la software house americana. I confronti erano di quelli pesanti, visto che già si parlava di The Elder Scrolls, ma la volontà era quella di puntare su un qualcosa di più narrativo e verticalizzato sui protagonisti e le loro storie. Eppure questa volontà riesce solo in parte,…
Un ricordo lontano circa 30 anni orsono, riemerge grazie alla potenziale dell’alta definizione (dimenticando, per un attimo, quanto accaduto nel 2010). Donkey Kong Country Returns HD segna il ritorno sulla scena del famoso primate in cravatta, quello che è riuscito a ritagliarsi un posto a tavola assieme a Super Mario e Sonic quando si parla di interpreti del genere. Una formula di gameplay che ha messo sempre al primo posto il concetto di difficoltà, per quanto la deriva arcade addolciva il suo essere dannatamente diabolico. Il ritorno sulla scena è aderente alla formula classica, forte del potenziale della portatile di…
Sono imbattibili, irresistibili, i Power Rangers! Ok, parentesi nostalgica conclusa (forse), e ricordando una serie MUST degli anni ’90, siamo pronti a raccontarvi quella che è stata la nostra esperienza con Mighty Morphin Power Rangers: Rita’s Rewind. Si tratta di un “quasi” ritorno, visto che Digital Eclipse riesuma Mighty Morphin Power Rangers, titolo edito nel 1994 e che arrivò sulle console dell’epoca (parliamo di SNES, Mega Drive, Game Gear e Game Boy). Pezzi da museo sì, ma colonne portanti per quello che oggi abbiamo il piacere di gustare. L’operazione posta in essere è molto semplice: un porting della precedente esperienza aggiornata…