Autore: Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Scopri un metodo poco conosciuto che semplifica l’accesso a internet dal tuo smartphone. Quante volte ti è capitato di voler collegare il tuo smartphone a una rete WiFi e di ritrovarti davanti a una lunga sequenza di lettere, numeri e simboli impossibili da ricordare? È una scena comune: amici che cercano freneticamente tra i documenti la password di casa, o ospiti che digitano più volte un codice, solo per scoprire di aver confuso una “O” con uno zero. In questi momenti, la connessione internet sembra più lontana che mai, generando frustrazione e perdita di tempo. Oggi, la nostra quotidianità dipende…

Continua a leggere

Quando pensi di essere al sicuro con gli acquisti online, c’è un dettaglio che potrebbe sorprenderti. Fare shopping online è ormai un gesto quotidiano. Basta un clic per ricevere a casa vestiti, elettrodomestici, accessori o persino prodotti alimentari. E se qualcosa non convince, il pensiero comune è semplice: restituirlo senza complicazioni. La comodità del diritto di recesso è diventata un punto fermo per chi compra sul web, una garanzia di sicurezza che rende l’esperienza digitale ancora più rassicurante. Eppure, proprio quando ci si sente protetti, può nascondersi l’insidia. Perché non sempre il percorso di un pacco di ritorno è lineare…

Continua a leggere

Attenzione: un pulsante WhatsApp può mettere a rischio il tuo conto. Ma come è possibile? Questo è l’errore che ti mette nei guai. Con oltre 2 miliardi di utenti nel mondo, WhatsApp è diventata una delle piattaforme di messaggistica più diffuse. Tuttavia, la sua popolarità la rende anche un terreno fertile per frodi digitali sofisticate. Negli ultimi tempi, gli esperti di sicurezza informatica e centinaia di utenti hanno segnalato un rischio crescente: basta un solo tocco su un pulsante per esporre l’utente a truffe che possono svuotare il conto bancario in pochi minuti. Molti utenti ignorano che funzioni apparentemente innocue,…

Continua a leggere

Molti lo fanno senza pensarci, ma la scelta del posto dove lasciare il cellulare di notte può fare la differenza. Capita a molti: la giornata finisce, ci si stende sul letto e, prima di chiudere gli occhi, si lancia uno sguardo veloce al cellulare. L’ultimo messaggio, il promemoria per domani, un’occhiata ai social. Poi il dispositivo resta lì, a portata di mano, sul cuscino o sul comodino, come se fosse un compagno inseparabile della notte. È un gesto che rassicura: avere il telefono accanto significa non perdere nulla, poter rispondere subito in caso di necessità e affidarsi alla sveglia del…

Continua a leggere

Sapevi che Google Maps può avvisarti sulla presenza di autovelox, fissi e mobili? Scopri il trucco che salva il portafoglio da spiacevoli multe. Agosto è e probabilmente rimarrà il mese preferito dagli italiani per le vacanze. Tuttavia, sempre più persone scelgono di partire a fine agosto / inizio settembre, nonostante questo periodo non possa definirsi bassa stagione – che in Italia, fatta eccezione per le festività natalizie, si protrae da novembre a marzo – è innegabile che i prezzi siano decisamente più bassi rispetto alle settimane precedenti. Inoltre, il mezzo preferito dagli italiani per le ferie è sempre lo stesso: l’automobile. Ecco quindi che…

Continua a leggere

Accessori per la scuola economici a tema Disney e Marvel? Qui è possibile trovare prodotti di qualità a prezzi a dir poco scontati.  “L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira nel 1985. Quarant’anni dopo, la fine di agosto porta nell’aria la stessa malinconia e voglia di ricominciare. Se è vero che l’anno inizia a gennaio è altrettanto vero che il capodanno più autentico lo si vive a settembre, mese di nuovi inizi e voglia di ricominciare. I giovani tornano tra i banchi di scuola per affrontare un nuovo anno e gli adulti devono fare i conti…

Continua a leggere

Stai pensando di acquistare un nuovo televisore? Attenzione al modello se sei un utente Netflix: su questi dispositivi non è più attivo. Il mondo dello streaming digitale ha quasi del tutto soppiantato la televisione. Quante volte la sera ci si rilassa sul divano, telecomando in mano, pronti a guardare le proprie serie preferite negli infiniti cataloghi raccolti nella propria Smart TV? Si tratta di un gesto entrato nella routine quotidiana, che si compie con estrema semplicità, senza neanche controllare la programmazione televisiva della serata.Tuttavia, dietro a questa semplicità si nasconde un rischio che pochi considerano, e che potrebbe improvvisamente interrompere…

Continua a leggere

Settembre è alle porte ed’è iniziata la corsa ai vestiti per il rientro a scuola, la domanda è la stessa di sempre: come vestire i bambini con stile senza spendere una fortuna. L’ansia da rientro a scuola inizia a farsi sentire, e non solo per i bambini. Tra compiti da finire, libri da acquistare e una routine da ripristinare nel minore tempo possibile, questo è il periodo dell’anno in cui i genitori si trovano a dover affrontare la sfida di rinnovare il guardaroba dei bambini cercando di contenere la spesa. I bambini crescono a vista d’occhio ed’è altamente improbabile che possano indossare gli…

Continua a leggere

L’estate sta finendo ed’è tempo di prepararsi al ritorno tra i banchi di scuola: ma come acquistare quello che serve senza spendere una fortuna? Ogni anno è la stessa storia, quando a fine agosto si controllano gli zaini e gli astucci dei propri figli si inciampa l’amara scoperta che del materiale acquistato nel corso dell’anno è rimasto poco o niente. Ecco quindi che parte la corsa alle migliori offerte, così da acquistare prodotti di qualità senza spendere una fortuna. Proprio per questo motivo è fondamentale giocare di anticipo, nonostante ad agosto si potrebbe non avere molta voglia di pensare agli impegni settembrini, è…

Continua a leggere

Sembrano funzioni innocue ma stanno consumando la batteria del tuo smartphone e mettono a rischio i tuoi dati: disattivale ora. Quante volte capita di ritrovarsi con la batteria dello smartphone completamente scarica senza una causa apparente? O ancora, dopo un controllo dei consumi ritrovarsi con dei costi anomali o più alti del solito? Ebbene, queste condizioni comuni a molte persone, potrebbero nascondere molto più di quello che si pensa. Non solo: la causa potrebbe essere più insidiosa del previsto. Quando si utilizza lo smartphone si ha una falsa percezione di sicurezza: lo teniamo tra le mani, siamo convinti di avere il pieno…

Continua a leggere