Quando si parla di remake e remaster, Nightdive Studios è certamente uno dei primi nomi che balza in mente se si pensa a operazioni sensate, necessarie e di alta qualità. Alcune dimostrazioni le potete trovare nella recensione di Star Wars: Dark Forces Remaster e nella recensione di System Shock (Remake). Parlando sempre della minaccia che è SHODAN, questa volta il team di Vancouver torna alla carica con System Shock 2: 25th Anniversary Remaster. Ebbene sì: a quasi 25 anni dalla sua uscita, il capolavoro di Irrational Games e Looking Glass Studios ritorna riproponendo le sue dinamiche da immersive sim che…
Autore: Francesco Santin
L’impatto di The Sims nella nascita di nuove generazioni di designer e architetti andrebbe concretamente provata. Eppure, è innegabile che giocando il titolo di casa EA e Maxis sorga un interesse più profondo verso la progettazione e costruzione di case. Sin dalla sua prima edizione, quindi, tale videogioco è diventato il punto di riferimento del genere, un colosso raramente sfidato nel settore dei life sim. Recentemente INZOI ci ha provato con risultati più o meno convincenti. Per quanto riguarda i videogiochi di costruzione case, però, la situazione è ben diversa. Fino a oggi, quella componente di The Sims è rimasta…
Dopo la nostra recensione di Pro Cycling Manager 2025, inevitabile è anche la virata verso l’altro ciclistico di casa Cyanide Studio: Tour de France 2025. Il titolo dedicato al World Tour più atteso dell’anno, focalizzato sull’esperienza professionistica singola piuttosto che sulla gestione dell’intera squadra, arriva anch’esso sul mercato con un motore rinnovato, ma quanto basta a tagliare i legami col passato e fare un bel salto di qualità? Dopo un Tour de France 2024 criticato per bug e un’esperienza meno coinvolgente, come si piazza l’uscita di quest’anno grazie all’uso di Unreal Engine 5? Scopritelo con noi nella recensione di Tour…
Cyanide Studio è da sempre la casa di sviluppo che fa da sinonimo con il ciclismo. Le sue origini si trovano infatti in Cycling Manager, uscito nel 2001. Da allora ha continuato a rilasciare edizioni annuali, accompagnate da altri manageriali di Rugby e Basket, per non parlare dell’iconico Blood Bowl. Quest’anno in particolare sul mercato sono già approdati Tour de France 2025 e Pro Cycling Manager 2025. Entrambi i ciclistici hanno una grande novità: il cambio del motore di gioco con il passaggio a Unreal Engine 5, un aggiornamento estremamente importante per ambedue i titoli ma che, in fondo, non…
I videogiochi di calcio hanno un problema: c’è un dominatore assoluto e nessuna alternativa valida. Electronic Arts con FIFA (oramai noto con il titolo EA SPORTS FC) ha sempre impostato lo standard di mercato, complice la delusione offerta da eFootball al lancio. Senza Konami tra i piedi, la casa americana ha consolidato la sua prima posizione nel genere. Di alternative come UFL e GOALS non si sa ancora nulla di concreto, al netto dei playtest offerti al pubblico. Cosa rimane quindi ai giocatori? A quanto pare, solo REMATCH. I creatori di Sifu hanno decisamente scosso tutti in occasione dell’annuncio di…
Quando si tratta di concept videoludici insoliti, lo studio romagnolo DESTINYbit si trova in prima linea per quanto concerne l’ambiente nostrano. Un primo esperimento che ha ottenuto una certa notorietà a livello internazionale è Dice Legacy, city builder survival focalizzato sui tiri di dado e con un mondo ad anello. Idea atipica, apprezzata per l’estetica e per l’intuitività ma criticata per l’endgame e la frustrazione totale dell’RNG. Il prossimo test si chiama NITRO GEN OMEGA ed è finalmente approdato in accesso anticipato. Questa volta al centro della formula ludica ci sono i mech e forti richiami all’aria di un anime…
La Summer Game Fest 2025 è ormai passata, presentando al pubblico numerosi titoli in arrivo su PC e console nel corso dei prossimi mesi. Dall’Xbox Games Showcase 2025 all’ultimo State of Play proposto da mamma Sony, di carne al fuoco ce n’è molta. Non bisogna però dimenticarsi di un altro evento che, seppur più in sordina, sta deliziando moltissimi giocatori: la Steam Next Fest. Dopo l’edizione di marzo 2025, da cui abbiamo poi estrapolato 10 ottimi giochi arrivati da poco sul mercato o ancora in fase di sviluppo, come da nostra consuetudine torniamo ad analizzare l’interminabile lista di demo alla…
Il segno lasciato da 11 bit studios con This War of Mine e Frostpunk (a proposito, vi rimandiamo alla nostra recensione di Frostpunk 2) sul mondo dei survival con elementi gestionali e strategici è indiscutibile e immenso. Trattare temi complessi in maniera così elegante, ludificandoli a dovere, è una missione tutt’altro che facile. Eppure, lo studio e editore polacco non ha mai commesso un passo falso, proponendo sempre progetti di alta qualità. Lo stesso sembra valere per The Alters. Questo nuovo titolo rappresenta la terza differente ambientazione di una combinazione di generi che ormai è strettamente legata a 11 bit…
Su queste pagine ci siamo già occupati di uno degli ultimi trend sul mercato PC: il boom dei giochi “simulator”. Nella nostra prova di Fast Food Simulator abbiamo offerto uno studio preliminare del trend, analizzando a grandi linee il modo in cui vengono sviluppati e commercializzati questi progetti. Tra l’uso continuo di IA, asset riciclati, ma anche meccaniche e UI identiche tra loro, la qualità sembra destinata a scarseggiare pur di riempire velocemente questo genere con ogni mansione e lavoro possibile…o forse no? Questa volta vogliamo soffermarci su 3 “simulatori di…” che sanno offrire qualcosa di diverso, adottando stili differenti…
Il nome Bennett Foddy non è certamente uno tra i più rinomati nell’industria videoludica. Tuttavia, molti suoi videogiochi si sono rivelati delle vere e proprie hit nella scena indie. Ricordiamo in primis QWOP, gioco flash dove il giocatore deve controllare un atleta con i tasti Q, W, O e P per farlo correre in una gara dei 100 metri piani. Il suo sequel GIRP, invece, dà al giocatore il controllo delle braccia di uno scalatore di pareti rocciose. VVVVVV e Getting Over It with Bennett Foddy sono però i titoli con cui lo sviluppatore australiano ha riscosso più successo, rendendo…









