Autore: Alberto Destro

Alberto Destro

Quando il Signore regalava agli uomini l'arte della scrittura, probabilmente ero al bagno.

L’azienda Taito Corporation ha comunicato che Bubble Bobble 4 Friends arriverà anche su PlayStation 4 per il prossimo periodo invernale, il titolo era in esclusiva temporale solo su Nintendo Switch. Per l’occasione la compagnia pubblica un nuovo trailer che mostra il rilascio anche sulla console di casa Sony. Trovate il video in cima all’articolo. La versione per PlayStation 4 sarà rilasciata con dei livelli extra all’interno del gioco, che poi verranno pubblicati anche su Nintendo Switch tramite un aggiornamento gratuito. Inoltre segnaliamo che tale versione (come quella per Switch) comprenderà nel pacchetto anche l’originale Bubble Bobble, noto titolo da sala giochi che…

Continua a leggere

Kurt Margenau, co-director di The Last of Us Part II, ha acquistato una copia digitale del suo stesso gioco attraverso il PlayStation Store di Sony. Nulla di particolare si potrebbe pensare, se Kurt Margenau non fosse il vice-direttore della produzione by Naughty Dog. La notizia giunge direttamente dall’account Twitter ufficiale di Margenau con il quale, attraverso un simpatico cinguettio, lo sviluppatore ha fatto sapere ai suoi followers di aver acquistato una copia digitale del suo stesso videogioco solamente per godersi il conto alla rovescia che manca da qui fino alla data d’uscita. “Quando dici “fu*k” e pre-ordini il tuo stesso…

Continua a leggere

Sono anni che si fa un gran parlare attorno alle microtransazioni, vale a dire la pratica, adottata da molti publisher e sviluppatori, d’inserire nei propri giochi l’opportunità di fare acquisti con soldi reali, in cambio dei quali si ottengono oggetti cosmetici, boost ti varia sorta o veri e propri vantaggi o item. Molti vedono un male in tale pratica, anche il sottoscritto quantomeno quando da tale pratica è possibile ottenere vantaggi effettivi sul gioco (meno quando da tali acquisti si possono ottenere solo elementi cosmetici). Si tratta, comunque, d’un male a cui fare l’abitudine, perché difficilmente sparirà nel nulla. Anzi,…

Continua a leggere

Durante il week-end appena trascorso è andato in scena un curioso podcast che ha visto coinvolti alcuni volti noti del settore videoludico. Stiamo parlando di Michael Pachter, Aaron Greenberg e Peter Moore capitanati dal sempre presente Geoff Keighley i quali hanno parlato a 360° sull’andamento attuale del settore, soffermandosi in particolare sui nuovi hardware in arrivo entro la fine di questo anno. A tal proposito, sia il noto analista (Pachter) che l’ex dirigente di Electronic Arts (Moore) hanno illustrato le loro previsioni sulla strategia di Microsoft con la sua Xbox Series X. Stando infatti alle loro dichiarazioni, Microsoft starebbe attendendo…

Continua a leggere

Negli scorsi giorni durante l’ultima riunione degli azionisti di Nintendo sono emerse interessanti novità per quanto riguarda Nintendo Switch. Tra queste troviamo sicuramente il dato delle elevate vendite della console, dovuto soprattutto anche alla recente uscita sul mercato del nuovo Animal Crossing: New Horizons. Al momento Nintendo non ha intenzione di svelare il numero degli abbonati al servizio di Nintendo Switch Online, come riportato da Robert Sephazon; il numero degli abbonati però probabilmente continuerà a crescere man mano che verranno pubblicati nuovi titoli. Nintendo al momento ha rivelato solo che fino ad ora sono stati creati ben 100 milioni di…

Continua a leggere

I ragazzi di Digital Foundry hanno analizzato una nuova mod di Bloodborne che porta il titolo di FromSoftware fino a 60fps, mostrandone in un video tutte le potenzialità. In un ultimo video analisi pubblicato da DF infatti, è possibile osservare le potenzialità e le limitazioni della mod amatoriale sviluppata da Lance McDonald, sviluppatore di questo genere di patch già noto nel settore. Di seguito vi riportiamo il video analisi dei ragazzi di Digital Foundry: Come potete vedere, gli analisti di DF hanno compiuto diversi tentativi nel cercare di riprodurre al meglio Bloodborne a 60fps, ad esempio “sacrificando” parte della risoluzione…

Continua a leggere

Come ormai ben saprete, l’hardware di PlayStation 5 è stato presentato ufficialmente da Mark Cerny, in occasione di un evento digitale tenuto da Sony nelle scorse settimane. Quest’oggi, uno YouTuber di nome Ruhl_funtime, ha trasformato il reveal delle specifiche PS5 in un simpatico video ASMR, accompagnando l’esperimento con alcune musiche di sottofondo “rilassanti”. Ruhl ha poi commentato il proprio montaggio, consigliando ai suoi fan di lasciarsi “cullare” dalla voce di Mark Cerny. Il tutto, mentre si osserva il video in questione “rilassandosi”. Di seguito vi riportiamo il simpatico esperimento di Ruhl_funtime: Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione nei…

Continua a leggere

Cyberpunk 2077 è senza alcun dubbio uno dei titoli più attesi di quest’anno, con i giocatori che stanno contando i giorni che li separano dal rilascio del gioco fissato a settembre. Vista l’enorme attesa che circonda il titolo quindi vi segnaliamo in questo articolo il teaser trailer di un fan film dedicato al gioco di CD Projekt RED: stiamo parlando di Phoenix Program. Il prodotto promette d’essere decisamente notevole, con effetti speciali di ottima fattura e tra gli attori presenti al suo interno troviamo anche un ottimo Ben Bergmann, alle prese con Johnny Silverhand dell’iconico Keanu Reeves. L’opera è prodotta da…

Continua a leggere

Il prossimo 14 maggio si celebreranno i 10 anni di Alan Wake, fortunato e amatissimo titolo firmato Remedy, il tutto tramite diretta streaming. Onde evitare di creare false speranze tuttavia lo studio ha tenuto a precisare che si celebrerà il titolo e il passato a cui appartiene, ma non ci saranno annunci o sorprese per il futuro. Una diretta dunque che ogni amante del titolo dovrebbe seguire, senza però trascinarsi dietro l’enorme aspettativa circa un nuovo titolo e/o un remake che da anni e anni sperano arrivi. Al momento Remedy è alle prese con un ignoto gioco, che sarà pubblicato…

Continua a leggere

Ormai è noto un po’ a tutti come Epic Games sia riuscita a rendere Fortnite un vero e proprio fenomeno culturale capace di catturare le attenzioni di milioni e milioni di giocatori sparsi nel mondo. Il team di sviluppo aveva quindi incluso nel titolo un matchmaking legato alle abilità dei giocatori, così da rendere godibile e soddisfacente l’esperienza di gioco per ogni tipo di utente. In queste ore però l’ormai iconico Tyler ‘Ninja‘ Blevins e SypherPK hanno parlato proprio della rimozione di questo tipo di matchmaking da parte di Epic Games, avvenuto con l’Aggiornamento 12.50. Secondo loro due quindi questa improvvisa rimozione, avvenuta senza particolari giustificazioni, non…

Continua a leggere