I puzzle game su Nintendo Switch, che ci crediate o no, escono particolarmente bene. Ne avevamo già parlato poco tempo fa con The Talos Principle, trasposto in modo esemplare dai ragazzi di Croteam per l’ibrida di Mamma N; ne torniamo a parlare anche oggi con The Turing Test, puzzle tridimensionale in prima persona sviluppato da Bulkhead Interactive e da qualche settimana arrivato su Switch. Che ancora una volta, come l’illustre collega, non necessita di troppe presentazioni: già apparso quattro anni fa su PC, Xbox One e poi PS4, il “Portal” metafisico targato Square Enix riuscì a convincere all’unanimità critica e…
Autore: Alberto Destro
Ebbene sì. Sembra ieri, eppure son già trascorsi 10 anni dalle prime apparizioni di Bayonetta e Vanquish, in quel lontano 2010 che profuma di old gen e 720p risicati. Due titoloni apparsi un po’ dal nulla, quello della Strega con le gambe più lunghe del settore e quello del soldato DARPA a cui piaceva un sacco scivolare in bullet time, figli della mente malata di Hideki Kamiya e destinati a divenire portabandiera di uno studio, Platinum Games, a cui ancora oggi si associano come marchio di fabbrica gameplay frenetico, combo chilometriche ed ogni forma di eccesso stilistico che vi possa…
Per fare Dreams, Media Molecule c’ha messo qualcosa come sette anni. Tanti quanti le candeline sulla torta di PS4 – visto che entrambi vennero annunciati lo stesso freddo giorno di Febbraio 2013 nel corso dell’allora PlayStation Meeting. Tanti quanti, se non persino di più, quelli richiesti ad una software house super carrozzata per creare una tripla A in grado di rivoluzionare il settore e di cui, per decenni, si continuerà a parlare. C’è qualcosa di ironico e magico sotto il cofano di Dreams: perché è vero che Media Molecule non è certo sviluppatore che necessita presentazioni, ed è altrettanto vero…
Bel periodo, per The Witcher. Con una serie Netflix che infrange bellamente ogni record, i libri di Sapkowski nuovamente esauriti pressoché ovunque e un porting, quello di The Wild Hunt su Switch, capace ancora di stupire la massa a distanza di mesi dall’uscita, sembra che mai come negli ultimi mesi quel belloccio di Geralt se la stia spassando alla grande. Che CD Projekt non sbagli un colpo, del resto, lo sapevamo già da tempo – sì ok, hanno rinviato Cyberpunk, ma nessuno è perfetto: ecco perché è quasi ridondante sottolineare che Thronebreaker: The Witcher Tales, la nuova accoppiata CDPR e…
Chiunque abbia un po’ d’anni sul groppone, a meno di non soffrire di gravi amnesie, avrà sicuramente sentito parlare della saga di Oddworld. I più bravi conosceranno a menadito le avventure di Abe e del suo celebre creatore, Lorne Lanning, la mirabolante ascesa dei primi due meravigliosi capitoli e l’inaspettato tracollo della serie, che vide proprio in Stranger’s Wrath una delle delusioni meno meritate e più cocenti dell’intero franchise. Certo, quindici anni fa pure EA ci mise del proprio per mettere i bastoni tra le ruote al misterioso Straniero – e la “polemichetta” Lanning vs EA infuriò in modi più…
“Incenerisci l’Inferno”, seppur in lingua originale suoni un po’ meglio, è forse il miglior claim mai apparso per un videogioco. Non che un titolo come Doom Eternal necessiti di perifrasi ampollose per far aumentare una salivazione del pubblico già ben oltre i livelli di guardia, questo è chiaro, ma non c’è dubbio che, questa volta, non vi sia descrizione migliore per dare un’idea di quello che sarà (per lungo tempo) il Doom più grande, complesso e frenetico mai visto. E ve lo possiamo garantire già da ora: quanto visto nell’hands on di ieri, una prova di quasi quattro ore lungo…
Nel filone dei puzzle game ad alta spremuta di meningi, quel sottogenere variopinto capitanato da titoloni allucinanti come The Witness, è impossibile non riservare uno scranno d’onore a The Talos Principle. Una perla, quella di Croteam, apparsa su PC nel lontano dicembre 2014 e, manco un anno dopo, approdata a sorpresa prima su Android e poi in una versione sfavillante per PS4, per essere seguita a ruota negli anni successivi da quelle iOS e, ultima, Xbox One. Un mix di logica ferrea e filosofia esistenzialista, quello creato dal team croato, che affidandosi a meccaniche estremamente intuitive e – permettetecelo –…
Mettiamola giù facile: quando si parla di Far West, nel mondo dei videogiochi, è facile farsi dei complessi di inferiorità. Dei complessi piuttosto grossi, verrebbe da dire, specie quando il metro di paragone è un capolavoro pluripremiato che risponde al nome di Red Dead Redemption 2: grafica d’avanguardia, storia strepitosa e giocabilità rodata compongono un biglietto da visita invidiabile per l’opera di Rockstar Games, divenuta a pieno merito l’asticella da superare per chiunque sia così (folle) coraggioso da avventurarsi nelle terre del Selvaggio West con un pad tra le mani. Peccato che Arthur Morgan non sia mai arrivato su Nintendo…
Quando si parla di porting illustri, di norma, nel 90% dei giocatori scatta automaticamente “il chi va là”. Vuoi perché “chi sentiva davvero il bisogno dell’ennesima versione del gioco prevista pure per lo schermo del bancomat”, vuoi perché “sti porting sono sempre versioni castrate dell’originale, e saranno inesorabilmente un fallimento”, l’accoglienza media del pubblico alle nuove versioni di illustri capolavori, magari – manco a fare apposta – per una console Nintendo coincide raramente con il trenino dell’ultimo dell’anno. Eppure, e negli ultimi mesi stiamo quasi sfiorando la regola, tra le quattro pareti di Kyoto non se ne sbaglia una: The…
Poche storie, tutti noi nerd dalle manine appiccicose amiamo il Giappone. Un posticino ricco di storia e di cultura, patria dei manga e degli anime, terra natia del videogioco e culla di quella nostra civiltà che amiamo così tanto. Ah, che bello il Giappone, vero? Sarà per questo che, nel 2019, la parola più ricercata nei motori di ricerca di Pornhub è Japanese. Dubito che l’utenza media di questo sconosciutissimo sito sia attratta dalle ricette a base di sushi, così su due piedi, anche se in quasi quarant’anni di vita giurerei di aver visto una volta uno chef squisitamente giapponese…