Autore: Alberto Destro

Alberto Destro

Quando il Signore regalava agli uomini l'arte della scrittura, probabilmente ero al bagno.

Pasqua è tempo di sorprese e quei mattacchioni del team di sviluppo di Doom Eternal, si sono sbizzarriti per regalarci una sfilza di Easter Eggs sapientemente nascosti. Si tratta di omaggi, uno più incredibile dell’altro, dedicati alla saga stessa e ad alcuni dei suoi personaggi più iconici, ma anche a film, libri, videogiochi. Curiosi? Che la caccia alle uova abbia inizio! DAISY. Il cuore del Doom Slayer non è di ghiaccio, almeno quando sente quel nome. Come i fan di lunga data sapranno, il punto debole dello space marine più temuto dai demoni non è una donna, bensì la sua adorata coniglietta. Ci…

Continua a leggere

La software house Cradle Games ha annunciato il rinvio di Hellpoint, interessante soulslike dal sapore fantascientifico, a causa dell’emergenza per il Coronavirus. Ricordiamo che il titolo era atteso su PC, Nintendo Switch, PS4 e Xbox One per il 16 aprile, quindi una data decisamente vicina. Purtroppo non è stata comunicata una nuova data, ma si fa riferimento ad un generico Q2 2020 (tra aprile e giugno). Qui di seguito il tweet: «Alla luce degli eventi senza precedenti che il mondo sta affrontando, siamo stati costretti a posticipare il lancio del gioco. Abbiamo in programma di usare il tempo di sviluppo…

Continua a leggere

Google Stadia ha rivelato i titoli di tre dei nuovi giochi in arrivo nel corso di questo 2020, si tratta di West of Loathing, République e Monster Boy and the Cursed Kingdom, tutti titoli già disponibili su console e PC. West of Loathing è un titolo action con elementi rpg ambientato nel selvaggio west, realizzato con una grafica minimalista. République invece è un titolo adventure sviluppato da Camouflaj e Monster Boy and the Cursed Kingdom è un Platform realizzato con la collaborazione di Ryuichi Nishizawa, già papà di Wonder Boy in Monster World. Degno di nota ricordare che il servizio…

Continua a leggere

Adam Badowski, studio head di CD Projekt RED, ha voluto condividere su Twitter che Cyberpunk 2077 è già stato classificato dalla vasta maggioranza delle rating board in tutto il mondo. Qui di seguito potete trovare il tweet: Badowski si è anche detto «molto contento di condividere alcuni progressi su questo argomento», dato che si parla di un percorso subito precedente al lancio e fondamentale per l’arrivo sul mercato. Molto probabilmente il rating sarà 18+, ma non è ancora stato pubblicato o condiviso dalla software house o dai rating board. La software house polacca ora si è concentrata sulla «rifinitura degli aspetti tecnici e sul…

Continua a leggere

L’amministratore delegato di nDreams Patrick O’Luanaigh ha formalizzato pubblicamente i suoi desideri, o meglio, la necessità di ricevere un nuovo hardware per continuare lo sviluppo di videogiochi in realtà virtuale con le potenzialità che offrirà PlayStation 5. Nel dettaglio, Patrick ha espresso la propria opinione in’occasione di un’intervista concessa ai ragazzi di GamesIndustry.biz, dichiarando quanto segue: “L’attuale versione del PlayStation VR è obsoleta in ottica dell’arrivo di PlayStation 5. Sony sicuramente lo saprà già, se la realtà virtuale continuerà a crescere nei prossimi due anni avremo bisogno di un nuovo PlayStation VR”. Patrick ha poi proseguito, dichiarando che: “non penso…

Continua a leggere

VALORANT, nuovo sparatutto free-to-play di Riot Games, è già un fenomeno nonostante sia ancora un titolo in fase di closed beta. I numeri vertiginosi registrati su Twitch hanno già consacrato il titolo come un fenomeno e, di conseguenza, molti sono ansiosi di metterci le mani sopra il prima possibile. C’è una sola via, per mettere le mani su una tanto agognata beta-key del gioco: seguire le trasmissioni di alcuni selezionati content creatore e, se abbastanza fortunati, ecco che una chiave di gioco potrebbe esserci recapitata. Il “drop”, cosi viene chiamato questo sistema di distribuzione delle chiavi che ha scatenato un…

Continua a leggere

Glen Schofield, già direttore creativo di Dead Space e Call of Duty: World War II, è ora CEO di Striking Distance, nuovo studio di PUBG Corporation, ed è già all’opera su un nuovo titolo. Riguardo il progetto non si sa nulla, tranne che l’intenzione di Schofield è quella di trascendere l’attuale concezione dei titoli tripla A, creando quello che lui stesso definisce un gioco “quadrupla A”. Cosi ha definito il progetto nel corso di un intervista tenuta dai colleghi anglofoni di VentureBeat, nel corso della quale ha svelato qualche dettaglio sul nuovo studio di cui è a capo, composto da…

Continua a leggere

Da quest’oggi venerdì 10 aprile 2020, Final Fantasy VII Remake è finalmente disponibile in esclusiva temporale su PlayStation 4. Per festeggiare l’evento, Square Enix ha reso disponibili alcuni contenuti extra, che di seguito vi elenchiamo: Uno speciale artwork illustrato a colori dedicato a Cloud disegnato dal maestro Tetsuya Nomura (Designer originale e Director del nuovo Remake)Due temi dinamici gratuiti denominati “Final Fantasy VII Remake Theme” e “Final Fantasy VII Remake Cloud Theme”. Il primo, raffigura tutti i personaggi principali del gioco e può essere scaricato gratuitamente da chi possiede il gioco o la demo entro l’11 maggio. Il secondo, raffigura…

Continua a leggere

Cyberpunk 2077, sviluppato dai talentuosi membri del team di CD Projekt RED, approderà sulle console di attuale generazione e su PC il prossimo 17 settembre. A lungo, a seguito del rinvio subito dal lancio, si è parlato dell’eventualità, poi confermata, che il gioco si preparasse anche ad approdare su Xbox Series X e PlayStation 5. Tali versioni next-gen del titolo, tuttavia, non accompagneranno il lancio delle nuove attesissime console. Sarà infatti necessario tempo affinché sia disponibile la corposa patch che andrà a migliorare il gioco al fine di sfruttare le potenzialità delle console di prossima generazione, come ha spiegato il…

Continua a leggere

Pochi giorni fa, Sony ha presentato a sorpresa il nuovo DualSense, pad per PlayStation 5 che andrà a sostituire l’ormai storico DualShock. Dalle forme arrotondate ed un aspetto “futuristico”, il nuovo DualSense è apparso subito molto “fresco”, distaccandosi notevolmente dall’ormai “antenato” DualShock 4. Sony però potrebbe non essere partita da zero per la creazione del nuovo pad. A notare un piccolo particolare è stato l’utente Twitter “Mystifizor” che, commentando l’immagine del nuovo controller pubblicata da Shuhei Yoshida, ha fatto notare come le frecce direzionali del Dualsense ricordino molto quelle di PlayStation Vita. Nel dettaglio, l’utente ha scritto questo breve commento,…

Continua a leggere