Autore: Alberto Rossi

Alberto Rossi

Nato a Benevento nel 1991, all'inizio del 2016 si unisce a Game-eXperience.it, specializzandosi nella realizzazione di notizie per divenire poi il gestore del reparto in questione del sito. Con una grande passione per tutto ciò che riguarda la cultura pop, trascorre i suoi momenti liberi tra una sessione e l'altra di gaming, inframezzata da un film o da un episodio della serie TV del momento.

Bethesda sta ricevendo in queste ore non poche critiche sui social dopo aver condiviso un post ironico, forse collegato all’incidente del 10 settembre 2025, quando Charlie Kirk, figura di spicco della destra americana e fondatore di Turning Point USA, ha perso la vita in un incontro alla Utah Valley University con un colpo di arma da fuoco lo ha raggiunto al collo mentre discuteva con un giovane studente di controllo delle armi. Ovviamente la notizia si è diffusa rapidamente sui social e nei media, suscitando un’ondata di reazioni contrastanti: da un lato il cordoglio dei suoi sostenitori, dall’altro commenti e…

Continua a leggere

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito ha dominato il botteghino statunitense con un debutto da record. Il nuovo capitolo dell’anime tratto dal manga di Koyoharu Gotoge ha incassato oltre 70 milioni di dollari al lancio, più che raddoppiando il precedente primato stabilito nel 1999 da Pokémon: Il film – Mewtwo contro Mew, che si era fermato a 31 milioni. Si tratta del miglior esordio di sempre per un film anime negli Stati Uniti e del più grande debutto per Sony negli ultimi due anni. Variety segnala che il successo non si limita al mercato americano: a livello…

Continua a leggere

Hollow Knight: Silksong non è solo uno dei sequel più attesi degli ultimi anni, ma è anche un’opera capace di raccontare storie umane profonde. Tra le tante sorprese nascoste nel nuovo capitolo, una ha toccato particolarmente la community: un boss dedicato a Seth, un giovane fan che nel 2019 ha perso la vita a causa di un sarcoma di Ewing. Sei anni fa Seth, conosciuto online come big_boi878, aveva espresso il desiderio di incontrare i creatori di Team Cherry e di poter lasciare un segno nel gioco e gli sviluppatori accolsero il suo sogno, permettendogli di ideare un personaggio con…

Continua a leggere

Borderlands 4, uscito la scorsa settimana, è subito diventato argomento di discussione: non tanto per la sua azione frenetica o l’umorismo tipico della saga, quanto per i seri problemi tecnici che affliggono soprattutto la versione PC. Molti giocatori hanno denunciato crash, stuttering e prestazioni deludenti anche su hardware recente, trovandosi costretti a ricorrere a tecnologie come DLSS o FSR non per migliorare l’esperienza, ma per renderla semplicemente giocabile. Le critiche hanno preso forza sui social, dove Randy Pitchford è intervenuto in prima persona. In risposta a chi lamentava l’eccessivo peso del titolo, il CEO di Gearbox ha usato toni sarcastici:…

Continua a leggere

L’attesa per Grand Theft Auto 6 continua a crescere, e con essa anche le dichiarazioni che alimentano l’hype. Secondo Rockstar Games, il nuovo capitolo della saga non sarà soltanto un successo annunciato, ma addirittura “il più grande lancio videoludico della storia”. Una definizione che non arriva da analisti o fan entusiasti, bensì dalla stessa compagnia, attraverso i suoi annunci ufficiali di lavoro. Mentre in rete si discute di un probabile nuovo rinvio, Rockstar Games ha pubblicato dei nuovi annunci sul proprio sito, descrivendo la necessità di figure come un Lead Software Engineer e specialisti in data engineering che possano “guidare…

Continua a leggere

Gli Emmy Awards 2025 hanno messo in evidenza la grande varietà e qualità della televisione contemporanea. A dominare la scena è stata la commedia The Studio, che con ben 12 premi – inclusi miglior serie comica e miglior attore protagonista per Seth Rogen – ha battuto ogni record, diventando la serie più premiata in una singola stagione e la più vincente al debutto. Sul fronte drammatico, la vittoria è andata a The Pitt, che ha ottenuto anche riconoscimenti per Noah Wyle come miglior attore protagonista e Katherine LaNasa come miglior attrice non protagonista. Non meno rilevante il successo di Adolescence,…

Continua a leggere

Battlefield 6 rappresenta uno dei lanci più attesi dell’anno, ma portare un titolo così ambizioso su console con caratteristiche hardware differenti non è stato semplice. In particolare, la versione per Xbox Series S ha messo alla prova il team di sviluppo, costringendolo a confrontarsi con i limiti della memoria della console, addirittura inferiori rispetto a un PC di fascia media. E proprio questo lavoro di ottimizzazione ha rappresentato sia una sfida che una benedizione per il team di sviluppo. Come spiegato dal technical director Christian Buhl (grazie a Kotaku), circa un anno fa molti livelli del gioco andavano in crash…

Continua a leggere

L’uscita di GTA 6 è già stata rinviata una volta, ma nuove indiscrezioni parlano di un possibile ulteriore slittamento. Secondo il giornalista e insider Tom Henderson, il titolo di Rockstar Games non arriverà a maggio 2026 come annunciato ufficialmente dal team di sviluppo americano, bensì solo ad ottobre dello stesso anno. Una notizia che, se confermata, sposterebbe in avanti di cinque mesi quello che viene già definito il “più grande lancio videoludico della storia”. Henderson, intervenuto nel podcast di Insider-Gaming, ha spiegato infatti che le informazioni a sua disposizione non sono ancora abbastanza solide per un report ufficiale, ma la…

Continua a leggere

Nintendo ha finalmente annunciato il prezzo ufficiale del Virtual Boy per Nintendo Switch e Switch 2, e come previsto non si tratta di una spesa leggera. L’accessorio, indispensabile per accedere ai giochi della storica console anni ’90 tramite Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo, sarà disponibile in due versioni: una fedele replica in plastica da 79,99 € e una più economica, in cartone, da 19,99 €. Nonostante i costi non proprio popolari, il confronto con i prezzi statunitensi (99,99 $ e 24,99 $) mostra un trattamento leggermente più favorevole per il mercato europeo. Il Virtual Boy era celebre per la…

Continua a leggere

L’arrivo delle Schede con chiave di gioco su Nintendo Switch 2 e la decisione di aumentare il prezzo dei titoli hanno acceso un forte dibattito tra i giocatori. Molti vedono in queste scelte un pericolo per la conservazione dei videogiochi, dato che un prodotto acquistato potrebbe diventare ingiocabile con lo spegnimento dei server. A sorpresa, però, Masakazu Sugimori – compositore ed ex sviluppatore Capcom – ha preso le difese di Nintendo, sostenendo che l’azienda non agisca per avidità, ma per un obiettivo più ampio: proteggere il settore del gaming e dell’intrattenimento digitale. Poco dopo il recente Nintendo Direct, Sugimori ha…

Continua a leggere