Il 20 marzo The Elder Scrolls 4: Oblivion ha compiuto 19 anni, con Bethesda che ha deciso di festeggiare questo evento importante con un messaggio pubblicato sul suo account ufficiale X. Il post recita: “Felice anniversario a The Elder Scrolls IV: Oblivion, grazie per aver condiviso i nostri mondi” ed è accompagnato dall’immagine di uno Sweetroll, un dolce tipico dell’universo di The Elder Scrolls. L’uso dello Sweetroll non è casuale: si tratta di un elemento ricorrente nella serie, presente sin dal primo capitolo, The Elder Scrolls: Arena. Precisiamo proprio in tal senso che nel tempo è diventato un vero e…
Autore: Alberto Rossi
Nintendo Switch 2 potrebbe introdurre significativi miglioramenti tecnici rispetto alla generazione attuale, con uno schermo LCD a 120 Hz e supporto per VRR (Variable Refresh Rate) e HDR. Questa informazione proviene dal leaker “Secretboy”, già noto per aver previsto con precisione la potenza della GPU della console. Secondo le sue ultime dichiarazioni, la nuova console offrirà una potenza di 3,1 TFLOPS in modalità docked e 1,72 TFLOPS in versione portatile, segnando un importante passo avanti rispetto al modello attuale. TweakTown ricorda che il supporto a 120 Hz non solo raddoppierebbe il refresh rate rispetto all’attuale Switch, ma potrebbe anche facilitare…
Monster Hunter Wilds si conferma un enorme successo commerciale, con oltre 8 milioni di copie vendute nei primi tre giorni e il titolo di gioco più venduto del 2025 finora negli USA. Ma un aspetto particolarmente interessante è l’enorme successo su PC: secondo i dati di Circana, più della metà delle vendite negli Stati Uniti provengono dalla versione Steam, superando nettamente PlayStation e Xbox. Questo conferma un trend sempre più evidente nel settore videoludico, con il PC che si afferma come piattaforma centrale per i titoli multipiattaforma. Come leggiamo su IGN, nonostante Monster Hunter sia una serie storicamente legata alle…
Capcom ha annunciato il Monster Hunter Wilds Showcase, un evento speciale in cui il producer Ryozo Tsujimoto presenterà i nuovi contenuti in arrivo con il Title Update 1. L’appuntamento è fissato per martedì 25 marzo alle 15:00 italiane e sarà trasmesso in diretta sul canale Twitch ufficiale della serie. Il primo aggiornamento gratuito, previsto per inizio aprile, introdurrà il Mizutsune nelle Forbidden Lands, oltre a numerose altre aggiunte che promettono di arricchire l’esperienza di gioco. Il Title Update 1 porterà diverse novità per i cacciatori di Monster Hunter Wilds. Tra le più attese c’è il ritorno del Mizutsune, il maestoso…
Il Future Games Show: Spring Showcase 2025 ha svelato un nuovo trailer spettacolare di Metal Eden, il frenetico sparatutto sci-fi sviluppato da Reikon Games. Il video ha messo in evidenza un’azione senza sosta, con sparatorie, poteri speciali e movimenti acrobatici in un’ambientazione cyberpunk immersiva. I giocatori vestiranno i panni di Aska, un’Iperunità avanzata, e dovranno farsi strada tra le truppe di un esercito robotico per recuperare i nuclei vitali dei cittadini nella città orbitale Moebius, ormai ridotta a una trappola letale. Il cuore del gameplay di Metal Eden risiede nella sua mobilità fluida: i giocatori potranno eseguire scatti rapidissimi, agganciare…
Il 20 marzo 2025 si è tenuto il Future Games Show Spring Showcase, un evento ricco di emozionanti novità e trailer esclusivi che hanno svelato i giochi più attesi del futuro. Presentato da Jennifer English e Nolan North, il programma ha offerto un mix di giochi in arrivo, dai titoli horror a quelli di sopravvivenza, senza dimenticare gli RPG e i giochi d’azione. Se ti sei perso l’evento, non preoccuparti: ti faremo un rapido riassunto di tutti gli annunci più importanti. Nel dettaglio, sono stati svelati numerosi titoli che spaziano tra vari generi. Lost Rift, per esempio, ha inaugurato l’evento…
Durante il Future Games Show 2025, Remedy Entertainment ha svelato nuovi dettagli e un esplosivo trailer gameplay di FBC: Firebreak, lo spin-off multiplayer cooperativo ambientato nel mondo di Control. Il gioco, uno sparatutto in prima persona progettato per squadre di tre giocatori, si distingue per il suo ritmo frenetico e un arsenale di armi e abilità uniche. Ambientato sei anni dopo gli eventi di Control, il titolo ci porta nuovamente nella misteriosa Oldest House, dove gli agenti del Federal Bureau of Control dovranno fronteggiare un’ennesima invasione del Sibilo con l’inedita Iniziativa Firebreak. Nonostante il setting familiare per chi ha giocato…
Approfittando del Future Games Show, Bloober Team ha svelato nuovi dettagli su Cronos: The New Dawn, survival horror ambientato in una Polonia post-apocalittica degli anni ’80. Il primo diario di sviluppo ha mostrato sequenze inedite di gameplay, oltre a interviste ai co-director Wojciech Piejko e Jacek Zięba. Gli sviluppatori hanno descritto il titolo come un omaggio al body horror di La Cosa, con meccaniche ispirate a Dark Souls e Dead Space. Nel gioco, i giocatori interpreteranno un “Transitante”, un esploratore incaricato di cercare fratture temporali per salvare i superstiti dell’Apocalisse. Il mondo di gioco è popolato dagli “Orfani”, mostri mutanti…
Nightdive Studios ha annunciato ufficialmente la data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster durante il Future Games Show di primavera in corso proprio in questi istanti. Il celebre immersive sim, considerato uno dei più influenti sparatutto della storia, tornerà in una versione completamente rimasterizzata nella giornata del 26 giugno 2025. Il titolo sarà disponibile nello specifico su PS5, Xbox Series X|S, PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam, Epic Games Store, GOG e Humble Store. Il trailer di annuncio ha mostrato il lavoro svolto dagli sviluppatori per modernizzare il titolo del 1999, evidenziando le differenze…
Sony Interactive Entertainment ha depositato un brevetto dedicato ad una nuova tecnologia di ricarica dei controller PlayStation, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i giocatori alimentano i propri accessori. Il brevetto, pubblicato di recente, descrive un controller dotato di elementi fotovoltaici che permettono la ricarica automatica quando esposto alla luce, eliminando così la necessità di batterie sostituibili o caricabatterie esterni. L’azienda sta lavorando a questa innovazione dal 2023, con l’obiettivo di rendere i controller sempre carichi senza interruzioni. PlayStationLifeStyle ha riportato che il principio alla base di questa tecnologia è semplice: il controller sfrutta la luce ambientale per ricaricarsi…