Microsoft ha annunciato proprio in questi istanti la seconda ondata di giochi gratis di Xbox Game Pass di questo mese di Settembre 2025, svelando quindi la nuova tornata di titoli rivolta agli abbonati in possesso di una Xbox One, di una Xbox Series X|S, di un PC da gaming oppure di un dispositivo mobile attraverso Xbox Cloud Gaming. Scopriamo qui di seguito l’elenco completo dei nuovi giochi in arrivo su Game Pass nel corso dei prossimi giorni: RoadCraft (Cloud e Xbox Series X|S) – Disponibile da oggi su Game Pass Ultimate, Game Pass Standard Call of Duty: Modern Warfare III…
Autore: Alberto Rossi
Hades 2 su Switch ha riservato una sorpresa pratica oltre che tecnica: a differenza di molti titoli per Nintendo Switch 2 che usano la “game-key card” (una scheda con codice per scaricare tutto), la versione fisica del nuovo ed atteso gioco di Supergiant Games conterrà il gioco interamente sulla cartuccia. La copertina vista negli Stati Uniti conferma che nella confezione ci sarà una cartuccia per Nintendo Switch (la versione per la console attuale), ma con l’upgrade alla Nintendo Switch 2 Edition già integrato; chi invece compra la versione digitale su Switch 1 potrà scaricare gratuitamente l’upgrade per la nuova console…
Sony ha svelato i suoi piani sull’uso dell’intelligenza artificiale, confermando che la tecnologia è già parte integrante nello sviluppo dei videogiochi e in diversi settori aziendali. Nel suo Corporate Report 2025, la compagnia ha chiarito che l’IA non deve sostituire la creatività, ma potenziarla, e che questa filosofia guida l’uso del proprio sistema interno chiamato Enterprise LLM. Tale strumento è già stato impiegato in progetti concreti, come Marvel’s Spider-Man, e testato su personaggi iconici come Aloy di Horizon Zero Dawn. Dal 2023 oltre 50.000 dipendenti in 210 team hanno iniziato a utilizzare regolarmente sistemi di intelligenza artificiale, con più di…
Sony ha aggiornato il suo Corporate Report 2025, modificando alcuni degli indicatori chiave della strategia PlayStation. Tra le novità principali, la compagnia ha eliminato il parametro relativo ai ricavi da giochi multipiattaforma, che nel documento del 2024 era considerato strategico. Tale cifra rappresentava appena il 2% dei ricavi complessivi di PlayStation, includendo anche i porting su PC, e conferma come i giochi rilasciati su altre console abbiano un impatto limitato sul bilancio complessivo. Al contrario, il nuovo rapporto sottolinea tre metriche principali: le unità PS5 vendute globalmente, gli utenti mensili attivi sulla piattaforma e le ore totali di gioco. Questo…
In occasione della sua attesissima partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il maestro Tetsuo Hara, autore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), firma un’opera che celebra il legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano. Intitolata Il Salvatore nell’Arena, questa maestosa tela a olio (circa 70×60 cm) fonde la potenza iconica di Kenshiro con suggestioni provenienti dalla grande tradizione artistica italiana: pittura, scultura, architettura classica e simbolismo iconografico. Al centro della scena, Kenshiro si erge colossale in un anfiteatro, circondato da vessilli rossi e investito da una luce celestiale, mentre raccoglie l’elmo dell’avversario appena sconfitto. Un’immagine…
Sony ha ribadito, nel suo Corporate Report 2025, l’obiettivo di “migliorare la propria posizione di leader creativo nelle esperienze single player”. La casa giapponese sottolinea come le proprietà intellettuali dei PlayStation Studios continuino a rappresentare un punto di riferimento nell’industria, grazie a storie coinvolgenti e a una costruzione dei mondi di gioco che punta all’eccellenza narrativa. Come riportato da PushSquare, il colosso giapponese ha previsto che titoli come Astro Bot, vincitore di numerosi premi durante l’anno fiscale 2024, e l’imminente Ghost of Yotei confermano questo impegno. Sony evidenzia come la combinazione tra storytelling di qualità e gameplay innovativo rimanga centrale…
Sony ha pubblicato il suo Corporate Report 2025, ribadendo una strategia che continua a far discutere: l’impegno nei giochi live service. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, con fallimenti clamorosi e cancellazioni di progetti di rilievo, l’azienda non intende abbandonare questa direzione. Nel documento, PlayStation cita titoli di successo come MLB The Show, Helldivers 2, Gran Turismo 7 e Destiny 2, veri pilastri di questa strategia, ma ha rimosso totalmente Fairgames, gettando delle ombre sul progetto. GameSpot segnala che il punto centrale è Marathon, il live service sviluppato da Bungie, indicato come titolo chiave per il futuro della divisione, nonostante…
Il debutto improvviso di Hollow Knight: Silksong ha sorpreso fan ed addetti ai lavori, con il team di Hell is Us che ha addirittura definito “insensibile” il lancio a sorpresa. Atteso da anni e paragonato in termini di hype al “GTA 6 degli indie”, il metroidvania di Team Cherry è stato pubblicato con un annuncio a ridosso del lancio, creando un effetto “shadow drop” che ha monopolizzato l’attenzione del pubblico. Se da un lato la mossa ha entusiasmato i giocatori, dall’altro ha lasciato interdetti diversi sviluppatori, che hanno dovuto confrontarsi con l’impatto di una simile uscita. Tra i più critici…
Bethesda sta ricevendo in queste ore non poche critiche sui social dopo aver condiviso un post ironico, forse collegato all’incidente del 10 settembre 2025, quando Charlie Kirk, figura di spicco della destra americana e fondatore di Turning Point USA, ha perso la vita in un incontro alla Utah Valley University con un colpo di arma da fuoco lo ha raggiunto al collo mentre discuteva con un giovane studente di controllo delle armi. Ovviamente la notizia si è diffusa rapidamente sui social e nei media, suscitando un’ondata di reazioni contrastanti: da un lato il cordoglio dei suoi sostenitori, dall’altro commenti e…
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito ha dominato il botteghino statunitense con un debutto da record. Il nuovo capitolo dell’anime tratto dal manga di Koyoharu Gotoge ha incassato oltre 70 milioni di dollari al lancio, più che raddoppiando il precedente primato stabilito nel 1999 da Pokémon: Il film – Mewtwo contro Mew, che si era fermato a 31 milioni. Si tratta del miglior esordio di sempre per un film anime negli Stati Uniti e del più grande debutto per Sony negli ultimi due anni. Variety segnala che il successo non si limita al mercato americano: a livello…