Autore: Alberto Rossi

Alberto Rossi

Nato a Benevento nel 1991, all'inizio del 2016 si unisce a Game-eXperience.it, specializzandosi nella realizzazione di notizie per divenire poi il gestore del reparto in questione del sito. Con una grande passione per tutto ciò che riguarda la cultura pop, trascorre i suoi momenti liberi tra una sessione e l'altra di gaming, inframezzata da un film o da un episodio della serie TV del momento.

Dopo la Summer Game Fest e la Gamescom, è il Giappone a prendersi la scena con il Tokyo Game Show 2025, in programma dal 25 al 28 settembre presso il Makuhari Messe di Chiba. Le prime due giornate saranno riservate agli addetti ai lavori, mentre il weekend aprirà le porte al grande pubblico ed è bene precisare che chi non potrà essere presente, avrà la possibilità di seguire ogni conferenza in streaming su YouTube, Twitch, TikTok e X, oltre che su piattaforme partner come Niconico, DouYu e bilibili. Il programma è fitto e scandito da eventi decisamente attesi, con Sony…

Continua a leggere

Il cheating rappresenta una delle principali sfide per gli sparatutto competitivi moderni ed ovviamente Battlefield 6 non fa eccezione. Proprio in ta senso DICE, lo studio dietro il titolo, ha confermato di lavorare a stretto contatto con Sony e Microsoft per combattere l’uso del Cronus Zen, un dispositivo hardware che consente di utilizzare macro e script automatizzati, come mira assistita, eliminazione del rinculo o incremento della velocità di fuoco, conferendo vantaggi irregolari ai giocatori. Questo tipo di strumenti è particolarmente difficile da intercettare, perché viene riconosciuto dalla console come una normale periferica. Per contrastarlo, DICE ha sviluppato sistemi di rilevamento…

Continua a leggere

Con l’uscita dell’episodio 24, che ha chiuso la seconda stagione di DanDaDan, è arrivato anche l’annuncio che i fan attendevano: la Stagione 3 si farà. La conferma è arrivata direttamente da Shueisha e dallo studio Science Saru, che già aveva curato i precedenti episodi con uno stile visivo riconoscibile e molto apprezzato. L’entusiasmo è stato immediato, ma a raffreddarlo è l’assenza di una finestra di uscita, segnale che probabilmente l’attesa sarà più lunga del previsto. Science Saru è infatti uno studio relativamente piccolo, con altre produzioni in corso, e questo potrebbe allungare i tempi. L’obiettivo sembra essere quello di mantenere…

Continua a leggere

Ottobre 2025 si prospetta un mese straordinario per gli abbonati Xbox Game Pass: con ben 8 titoli già confermati, l’offerta promette qualità e varietà come raramente si è visto. Microsoft punta forte su produzioni di peso targate Xbox Game Studios, affiancandole a esperienze indie originali e sperimentali. Un mix che sembra in grado di soddisfare sia i giocatori alla ricerca di avventure spettacolari, sia chi predilige approcci più intimi o creativi. Ecco la lista aggiornata degli 8 giochi in uscita ad Ottobre su Xbox Game Pass: Little Rocket Lab – 7 ottobre SOPA – Tale of the Stolen Potato -…

Continua a leggere

Battlefield 6 si prepara al lancio con un’ampia dotazione di armi ed accessori pensati per adattarsi a stili di gioco diversi e per esaltare le peculiarità di ciascuna classe. In totale, al debutto saranno disponibili ben 45 armi suddivise in otto categorie principali: 8 fucili d’assalto, 7 carabine, 8 mitragliette (SMG), 8 mitragliatrici leggere (LMG), 4 DMR, 3 fucili di precisione, 3 fucili a pompa e 4 pistole. Ecco l’elenco completo delle armi presenti al lancio in Battlefield 6 (gioco che offrirà varie modalità grafiche su console): Fucili d’assalto M433 B36A4 SOR-556 MK2 AK4D TR-7 KORD 6P67 NVO-228E L85A3 Carabine…

Continua a leggere

Silent Hill f, nuovo capitolo della storica serie horror di Konami, sta già lasciando il segno prima ancora dell’uscita ufficiale. Su Amazon USA, nella categoria PlayStation 5, il gioco si trova infatti al primo posto delle vendite, davanti a concorrenti di grande richiamo. A sorprendere in tal senso è soprattutto il sorpasso su Ghost of Yotei, titolo esclusivo sviluppato da Sucker Punch, uno degli studi più amati dall’utenza PlayStation, che avrebbe potuto dominare le prenotazioni. Oltre a questi due protagonisti, la classifica (condivisa su NeoGaf) vede la presenza di altri titoli importanti, come i nuovi giochi sportivi di EA e…

Continua a leggere

Lenovo non si aspettava una richiesta così alta per il suo nuovo Legion Go 2, al punto da trovarsi costretta a cancellare alcune prenotazioni già effettuate. La console portatile, che arriverà il mese prossimo, si posiziona nella fascia premium del mercato, con prezzi compresi tra 1.099 e 1.479 dollari a seconda delle specifiche. Nonostante il costo elevato, il successo delle prenotazioni dimostra come il settore degli handheld gaming stia vivendo una fase di forte crescita e interesse. Come leggiamo su VGC, il problema nasce dalla quantità limitata di unità disponibili al lancio: Lenovo ha confermato che gli ordini diretti su…

Continua a leggere

L’attesa per Silent Hill f, il nuovo capitolo horror di Konami, sta per concludersi: il lancio è fissato al 25 settembre 2025, con due giorni di accesso anticipato per chi ha scelto la versione Digital Deluxe. Tuttavia, alcuni giocatori in varie parti del mondo sono già riusciti ad ottenere copie fisiche, sia su PlayStation 5 che su Xbox Series X|S, rompendo di fatto il day-one. Le foto diffuse sui forum confermano la presenza dei dischi in mano ad alcuni utenti, anche se non è chiaro in quali paesi i rivenditori abbiano anticipato la consegna. Ed ovviamente la conseguenza più immediata…

Continua a leggere

Per la prima volta un videogioco approda ufficialmente nelle aule universitarie come strumento di studio storico. Ebbene sì, dal 20 gennaio 2026, all’Università del Tennessee, gli studenti potranno seguire “Grand Theft America: la storia degli Stati Uniti dal 1980 attraverso i videogiochi GTA”, un corso ideato e tenuto dal professore di storia Tore Olsson. Non si tratta di un esperimento isolato: Olsson aveva già portato in aula Red Dead Redemption con grande successo, persino trasformando quell’esperienza in un libro accompagnato dall’audiobook narrato da Roger Clark, l’attore che interpreta Arthur Morgan. IGN rivela che il corso parte da un presupposto forte:…

Continua a leggere

Borderlands 4, sviluppato da Gearbox Software e appena lanciato sul mercato, sta facendo discutere non solo per le novità introdotte con l’Unreal Engine 5, ma soprattutto per i gravi problemi tecnici riscontrati. Digital Foundry, analizzando la versione console, ha evidenziato un difetto cruciale: più si gioca, più il frame rate degrada, fino a cali sensibili sotto la soglia dei 60 FPS, con punte che arrivano persino ai 30 FPS. Il problema non risparmia neppure le piattaforme più potenti come PlayStation 5 Pro e Xbox Series X. Secondo i test, le prestazioni iniziano a peggiorare dopo circa mezz’ora e diventano molto…

Continua a leggere