Il nuovo Premiere Pro 14.2 permette ai creatori di video di tagliare i tempi grazie alla nuova codifica accelerata dalle GPU. Adobe e NVIDIA hanno ottimizzato Premiere Pro per l’encoder hardware NVIDIA (NVENC) integrato sulle GPU NVIDIA Quadro e GeForce. Gli editor possono ora esportare video ad alta risoluzione fino a 5 volte più velocemente che con la sola CPU utilizzando i popolari codec H.264 o H.265 / HEVC.
Oggi Dell ha annunciato di aver reingegnerizzato il proprio portafoglio di workstation Precision. Queste workstation mobili portano il totale di sistemi con RTX Studio a 78 dal rilascio dello scorso anno, e sono progettate per gestire carichi di lavoro impegnativi come l’editing intensivo 8K, il rendering 3D, l’analisi dei dati e la modellazione CAD. Le workstation mobili della serie Precision 5750 e 7000 sono certificate ISV e dispongono di grafica Quadro RTX.
Per saperne di più sulle novità di Adobe e Dell visitate il nostro blog.
A tutto ciò segue un altro recentissimo annuncio da parte di Dell, ovvero il Dell XPS con una grafica che giunge ad includere fino a NVIDIA GeForce RTX 2060. Grazie al design con una sottile cornice è il più piccolo laptop da 17″, con dimensioni simili a quelle di un tipico laptop da 15″.
A completamento di questo importante aggiornamento, le novità di HP (ENVY 15 che sarà disponibile a fine mese, oltre a Zbook Studio e Zbook Create in arrivo quest’anno) e di Microsoft (Surface Book 3 disponibile a partire da giovedì).
Per tutti i creativi che non hanno ancora accesso a Premiere Pro o che desiderano un plus al loro abbonamento attuale sarà possibile ottenere un abbonamento gratuito di tre mesi ad Adobe Creative Cloud grazie all’acquisto di un laptop o desktop RTX Studio.