In occasione dei Prime Big Deal Days, Amazon USA ha lanciato un’offerta curiosa e significativa: un bundle Xbox senza console. Lo slogan — “Gioca ai giochi Xbox, la console non è richiesta” — riassume perfettamente l’obiettivo del pacchetto, che propone un modo alternativo di vivere l’esperienza offerta da Xbox senza possedere la macchina di gioco tradizionale. Nello specifico, per 90,18 dollari (contro i 134,97 del prezzo standard), gli utenti Prime possono acquistare un controller wireless Xbox, un Fire TV Stick 4K e un mese di Game Pass Ultimate, con un risparmio complessivo di 44,79 dollari.
IGN segnala che la chiave del bundle è proprio il cloud gaming, visto che grazie all’abbonamento a Game Pass Ultimate, i giocatori possono accedere a un catalogo vastissimo di titoli – inclusi i lanci recenti come Clair Obscur: Expedition 33, DOOM: The Dark Ages e Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 – e giocarli in streaming direttamente sul Fire TV Stick, senza bisogno di console o PC. È sufficiente una buona connessione Wi-Fi e un controller collegato via Bluetooth per trasformare qualsiasi televisore in una “Xbox virtuale”.
L’offerta rappresenta un messaggio strategico chiaro da parte di Microsoft: per l’azienda di Redmond, la console non è più il cuore dell’ecosistema Xbox, ma un accessorio tra tanti. Con la spinta verso il cloud e la compatibilità multipiattaforma, Microsoft punta a far girare i suoi giochi su qualunque schermo disponibile, dal TV al tablet, fino ai dispositivi Amazon. È un passo ulteriore verso un modello di gioco “senza confini”, che mira ad ampliare il bacino d’utenza oltre i limiti del mercato hardware.
Certo, il rovescio della medaglia è evidente: nessun vero sconto sulle console Xbox, che anzi negli ultimi mesi hanno visto due aumenti di prezzo consecutivi negli Stati Uniti. Molti utenti hanno sottolineato come questo bundle, molto più economico e flessibile, confermi il disinteresse crescente di Microsoft verso la vendita di hardware tradizionale. E anche se il Fire TV Stick incluso è un ottimo dispositivo multimediale a sé — utilizzabile per lo streaming di film, serie e app come Netflix o Disney+ — l’offerta rimane simbolica di un cambiamento più profondo.
Con la prossima generazione Xbox già in sviluppo insieme ad AMD, è probabile che questa filosofia continui e si radicalizzi: meno focus sulla console, più attenzione a servizi, accessibilità e cloud. Il bundle “senza console” di Amazon, in questo senso, non è solo una promozione temporanea, ma un’anticipazione concreta del futuro digitale dell’ecosistema Xbox.