Firesprite, studio interno di Sony, è recentemente tornato al centro delle discussioni a causa di alcuni concept art trapelati online che hanno rivelato di fatto dei dettagli su due ambiziosi progetti cancellati.
Tra questi troviamo infatti un gioco live service post-apocalittico ed un battle royale sci-fi, entrambi sviluppati con Unreal Engine 5. Questi progetti, che promettevano innovazioni visive e stilistiche, non sono mai arrivati alla fase di rilascio, a seguito di decisioni strategiche di Sony.
Le immagini, condivise online da un ex artista di Firesprite (grazie alla segnalazione di The Game Post), hanno mostrato armi e oggetti di scena altamente dettagliati, progettati per un gioco live service post-apocalittico.
Questo titolo, sviluppato con Unreal Engine 5, mirava ad offrire un’atmosfera immersiva attraverso design realistici e dettagliati. Tuttavia, il progetto non ha superato la fase di sviluppo ed è stato cancellato da Sony, parallelamente ad altri giochi come il nuovo Twisted Metal, cancellato secondo Jason Schreier.
Passando al secondo progetto cancellato, si trattava nello specifico di un battle royale sci-fi caratterizzato da uno stile grafico stilizzato. Dopo 18 mesi di sviluppo, il gioco è stato trasferito ad un altro team e la proprietà intellettuale è stata venduta. Le modifiche stilistiche apportate successivamente hanno segnato una distanza significativa dalla visione originale di Firesprite.
Questi annullamenti si inseriscono in un contesto di turbolenze interne per Firesprite, già sotto accusa per presunti problemi di gestione e una cultura lavorativa tossica. Nonostante queste difficoltà, Sony continua a puntare sul settore dei live service, affidandosi a progetti futuri come Marathon di Bungie per sostenere la sua strategia in questo segmento di mercato.