Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox: il gigantesco leak è stato un errore interno ad opera di Microsoft stessa

Xbox: il gigantesco leak è stato un errore interno ad opera di Microsoft stessa

Microsoft è responsabile dell'enorme quantità di documenti trapelati online in questa giornata e riguardanti il futuro dell'intera Xbox.
Alberto RossiBy Alberto Rossi19 Settembre 2023Updated:20 Settembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il logo dell'FTC e di Microsoft
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Microsoft è responsabile dell’enorme quantità di documenti trapelati online in questa giornata a causa di un leak e riguardanti il futuro dell’intera divisione Xbox, stando a quanto affermato dal tribunale e condiviso da Tom Warren di The Verge.

Come riportato dal giornalista, il giudice Jacqueline Scott Corley ha affermato che la corte ha ordinato alla Federal Trade Commission e al colosso americano, a cui dobbiamo Windows, di fornire alla corte “un collegamento cloud sicuro” ai documenti riguardanti il processo dedicato all’acquisizione di Activision Blizzard, con delle revisioni che soddisfacevano i recenti ordini della corte.

Vista questa richiesta, Microsoft ha fornito un collegamento il 14 settembre e da lì la corte ha caricato i documenti, come ha affermato il giudice Corley. Tom Warren ha quindi sentenziato che la colpa del gigantesco leak di questa giornata di metà settembre è da attribuire alla società di Xbox, smentendo anche dei giocatori che gridavano al complotto pensando ad un errore commesso dalla FTC (cosa questa precisata dall’antitrust USA stesso) o del tribunale.

Aggiungiamo però anche una precisazione proposta da Florian Mueller, che getta dei dubbi per quanto riguarda la reale colpa di questo gigantesco leak:

L’unica cosa certa è che la FTC non è coinvolta nel caricamento dei documenti di prova forniti da Microsoft. Ciò che non so, e forse non scopriremo mai, è se l’avvocato di Microsoft abbia fornito alla corte i documenti sbagliati o abbia effettivamente seguito correttamente le procedure. Ancora una volta, questa non è una procedura standard. Ciò avviene raramente e possono esserci malintesi. È anche possibile che alcuni documenti fossero chiaramente indicati come non destinati a essere caricati sul sito web pubblico.

La FTC non ha avuto alcun ruolo in questo. Inoltre non aveva nulla da guadagnare. Ciò non danneggia in alcun modo il caso di nessuno. In realtà è un male per la FTC che il grande pubblico ora sappia che Nintendo sarà una piattaforma molto più rilevante per CoD di quanto riconosciuto dalla FTC.

Concludiamo l’articolo segnalando che grazie a questo leak abbiamo scoperto l’esistenza di una nuova console nel 2028 basta sul cloud e retrocompatibile.

Microsoft leaked its own Xbox documents, Judge Corley has confirmed. What a giant mess. Microsoft obviously misunderstood Judge Corley when she said “no sharpies!” 🥲 https://t.co/MZgMGZhnRR

— Tom Warren (@tomwarren) September 19, 2023

Just to explain this:

There are two different ways court documents become available in the U.S., and the much less common one was employed in this case.

Pleadings, motions, notices etc. are uploaded to the electronic court filing (ECF) system by parties' counsel, which can file… https://t.co/72wsO8dh46

— Florian Mueller (@FOSSpatents) September 19, 2023

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.