A tre settimane dal lancio Atomic Heart ha raggiunto ben oltre i 5 milioni di videogiocatori. A dare la notizia è Robert Bagratuni, CEO di Mundfish e game director del videogioco che in poco tempo si è rivelato un vero e proprio successo.
Tramite Twitter dunque, Bagratuni ha affermato di essere fiero del lavoro svolto da tutto il team di sviluppo.
Siamo entusiasti per la calorosa accoglienza del nostro primo titolo. La squadra ha lavorato duramente dal 2017 per creare un progetto che potesse rappresentare l’esperienza di gioco definitiva e dunque siamo lieti di sapere che Atomic Heart sia stato apprezzato dai videogiocatori di tutto il mondo.
We are thrilled with the overwhelming response to our first game. Our team has worked hard since 2017 to create a project that delivers the ultimate gaming experience, and we are delighted to see that Atomic Heart has resonated with gamers worldwide! pic.twitter.com/K70WajyOFM
— Robert Bagratuni (@RobertBagratuni) March 21, 2023
È proprio Atomic Heart il miglior lancio del 2023 su Xbox Series X|S: il titolo ambientato in un URSS alternativa degli anni ’50 ha battuto anche Hogwarts Legacy.
Secondo quanto riportato da TrueAchievements ha riportato infatti circa 120.000 utenti registrati nella prima settimana, ben 20.000 in più rispetto al lancio di Hogwarts Legacy sulla piattaforma, mentre per titoli come GoldenEye 007 e l’amato Hi-Fi Rush saliamo a circa 50.000 videogiocatori in più.
Dunque non c’è da sorprendersi se in poco tempo Atomic Heart abbia raggiunto i cinque milioni di utenti attivi, rendendo orgogliosi tutti coloro che hanno preso parte allo sviluppo durante gli anni. Atomic Heart è disponibile dal 21 febbraio per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Xbox One e PC.