Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Ubisoft, contro i cheater 19.000 sanzioni a livello di account

Ubisoft, contro i cheater 19.000 sanzioni a livello di account

Ubisoft ha sanzionato quasi 19.000 account per comportamenti fraudolenti nei suoi videogiochi, per una tolleranza zero contro gli exploit.
Jury LivoratiDi Jury Livorati22 Febbraio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Ubisoft con i giochi del 2022
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ubisoft contro i cheater: quasi 19.000 account sono stati puniti con sanzioni dal publisher francese. Il resto riguarda l’utilizzo di svariati exploit illeciti in diversi videogiochi.

Come riportato anche dal sito TrueAchievements, Ubisoft ha rilasciato un comunicato nel quale annuncia le sue misure nell’ambito delle politiche contro le pratiche fraudolente. Il sito di supporto del publisher parla di tolleranza zero contro gli exploit.

Di recente abbiamo identificato account che usavano trucchi fraudolenti nei nostri videogiochi. Ubisoft ha una tolleranza zero contro le pratiche fraudolente, come indicato nel nostro Codice Comportamentale. Di conseguenza commineremo sanzioni a livello di account ai quasi 19.000 utenti coinvolti.

Il comunicato non precisa in quali videogiochi sono state riscontrate le pratiche illecite, né di che cosa si tratti nello specifico. Il Codice Comportamentale riporta invece, tra le possibili sanzioni, l’accesso limitato ad alcuni servizi e la sospensione e il ban a livello di gioco o di account.

Tempo fa avevamo parlato anche delle politiche di Ubisoft contro la tossicità nei videogiochi online, con il coinvolgimento diretto della polizia inglese.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.