Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Smart Working, licenziato per aver aggiunto il suo boss come amico su Xbox

Smart Working, licenziato per aver aggiunto il suo boss come amico su Xbox

Un dipendente in smart working è stato licenziato per aver aggiunto il suo capo agli amici in orario di lavoro, ma forse la cosa è montato ad arte.
Jury LivoratiBy Jury Livorati14 Gennaio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
xbox licenziato smart working
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Uno sbadato dipendente inglese impegnato con lo smart working sarebbe stato licenziato per aver accettato la richiesta di amicizia dal suo capo su Xbox durante l’orario di lavoro. La segnalazione dello stesso utente, un certo Brandon, arriva da un video caricati su TikTok.

Lo smart working è diventato una soluzione molto comune negli ultimi anni. Il diffondersi della pandemia da Covid-19 ha reso il lavoro da casa una necessità, ma gli evidenti benefici che esso porta sia per i lavoratori che per le aziende lo ha fatto rivalutare anche in periodi di tranquillità sanitaria. Ciò non toglie che lo smart working porti con sé delle tentazioni.

Per quanto sia comodo potersi dedicare alle attività di ufficio dalla scrivania di casa, le distrazioni presenti nel nostro ambiente domestico sono tante. Se si è dotati di una certa scaltrezza e onestà, nulla vieta di sbrigare con precisione e impegno le scadenze lavorative in breve tempo e di impiegare il restante a piacere.

L’utente Xbox di cui parliamo, però, non ha certo brillato per furbizia e correttezza. A quanto pare, infatti, non ha resistito alla tentazione di accendere la sua console, o di accedere all’app per smartphone, e di accettare sbadatamente una richiesta di amicizia. La sorte ha voluto che questa fosse proprio del suo responsabile, che non ha esitato a fare procedere l’azienda con un licenziamento per giusta causa.

Il video TikTok in cui Brandon racconta l’accaduto mostra anche la mail con cui il suo rapporto di lavoro è stato troncato. Restano comunque alcuni dubbi sulla veridicità della vicenda. Diversi utenti, infatti, sottolineano che il profilo che ha diffuso il video è quello di una società di recruiting, il che potrebbe trasformare il tutto in una trovata pubblicitaria.

In ogni caso, la morale che possiamo ricavarne è la stessa. Meglio non fare i furbetti durante lo smart working, e soprattutto meglio non avere amicizia con i nostri superiori sulle console con cui giochiamo!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.