Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Mafia 4, l’insider Nick Baker rivela la presunta ambientazione

Mafia 4, l’insider Nick Baker rivela la presunta ambientazione

Oskar HeiseBy Oskar Heise16 Maggio 2022
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
mafia-4
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Niente più esperimenti nell’Hangar 13, ma un ritorno alla collaudata Mafia. Lo dimostra la partenza del responsabile dello studio Haden Blackman, che ha fondato l’azienda 7 anni fa, e del COO Matthew Urban. Lo attestano anche le informazioni dietro le quinte provenienti da varie fonti.

All’inizio del mese, Kotaku ci ha fornito dettagli sul fatto che il nuovo Mafia sarebbe stato un prequel e sarebbe stato realizzato con l’Unreal Engine 5. Finora, la serie Mafia ha utilizzato un motore modificato dallo studio 2K Czech (ora facente parte di Hangar 13).

Nick Baker, alias Shpeshal Nick, sostiene ora che Mafia 4 è effettivamente un prequel ed è ambientato in Sicilia a cavallo del XIX secolo. Baker lo ha dichiarato durante l’ultimo podcast di XboxEra, che trovate qui di seguito:

Hangar 13 e la serie Mafia

Dal punto di vista tematico, la Sicilia sarebbe interessante, ma la fine del XIX secolo significa che non avremo molto in termini di automobili o armi automatiche. Pertanto, questo capitolo di Mafia sarebbe molto lontano dalle tradizionali prime e seconde puntate.

Tra l’altro, Hangar 13 aveva già sperimentato un nuovo marchio che avrebbe dovuto fondere fantascienza e fantasy in un’ambientazione open-world, dove la storia sarebbe rimasta un elemento importante e la tradizionale visuale in terza persona avrebbe affiancato quella in prima persona. O almeno questo è ciò che gli annunci di lavoro alla ricerca di nuovi sviluppatori proclamavano ancora all’inizio del 2021.

Nel novembre dello stesso anno, tuttavia, Take-Two ha cancellato il progetto. Secondo quanto riferito, il gioco ha subito una serie di complicazioni dovute al riavvio dello sviluppo, a problemi tecnologici e a problemi legati al Covid 19. Sarebbe costato all’editore 53 milioni di dollari.

Secondo notizie non confermate, lo sviluppo del nuovo titolo di Mafia era già stato interrotto. Doveva essere ambientato a Las Vegas, negli Stati Uniti, durante la metà degli anni ’70. Ma poi è successo qualcosa e la priorità è stata data allo spy action Rhapsody, ambientato nella Berlino della Guerra Fredda. Ma anche questo videogioco non ha ancora visto la luce e, in via non ufficiale, si è parlato della sua fine.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.