Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Le copie vendute non sono un indicatore di successo secondo Mat Piscatella di NPD

Le copie vendute non sono un indicatore di successo secondo Mat Piscatella di NPD

Oskar HeiseBy Oskar Heise5 Maggio 2022Updated:5 Maggio 2022
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Copie Vendute
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Secondo il noto analista di NPD Group, Mat Piscatella, non sarebbero le copie vendute a determinare il successo di un videogioco. Stando infatti a quanto condiviso dall’analista, non dovremmo basarci troppo dei report finanziari delle aziende in cui si parla solamente delle copie vendute.

Secondo Piscatella lo stesso discorso si applica sulle piattaforme hardware, che hanno prezzi molto diversi e quindi hanno più senso se calcolate in dollari/euro che in unità. Ecco di seguito il tweet dell’analista:

“Sarebbe opportuno avere qualche riserva su tutti i report relativi alle vendite di un gioco che riguardano esclusivamente le ‘unità’, soprattutto se quel prodotto è stato incluso in un servizio ad abbonamento o ha subito un importante sconto (ad esempio del 90%) su piattaforme come Steam. I numeri delle vendite calcolati in base alle unità possono essere gonfiati molto facilmente.”

https://twitter.com/MatPiscatella/status/1521196090275495938

Non bisogna fidarsi troppo delle copie vendute

Stando al ragionamento di Piscatella, se un titolo vende 4 o 5 milioni di copie non è necessariamente un successo, se una parte delle copie piazzate sono state vendute tempo dopo il lancio o attraverso forti abbassamenti di prezzo. A confermare questa visione è stato anche l’analista Daniel Ahmad, che con un chiaro e semplice esempio ha cercato di far comprendere quali siano gli errori commessi nei moderni sistemi di calcolo delle vendite di un gioco.

“Questo vale anche per le mie battute su Twitter, ma nell’altro modo. Certo, una mia battuta può avere solo 10 Mi piace, ma quel numero è molto fuorviante e il numero di persone a cui “mi piace” è molto più alto dato che milioni di persone ridono in silenzio ma probabilmente dimenticano di fare clic sul pulsante Mi piace.”

This also applies to my jokes on twitter, but the other way.

Sure, a joke of mine may only have 10 likes, but that number is very misleading and the number of people that "like" it is much higher given millions are laughing silently but probably forget to click the like button.

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) May 2, 2022
Copie Vendute

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.