Quest’oggi è scaduto l’embargo riguardante Ghost of Tsushima: Director’s Cut, nuova versione del gioco che approderà in esclusiva su PlayStation 4 e PlayStation 5 il 20 agosto 2021. Vista questa importante novità il web ha accolto non soltanto le recensioni da parte della stampa specializzata, ma anche dei video di analisi dedicati a questa nuova edizione del gioco targato Sony Interactve Entertainment.
Ovviamente sì, tra questi troviamo anche Digital Foundry, redazione che ormai si è imposta come un autentico punto di riferimento all’interno delle analisi riguardanti il comparto tecnico dei videogiochi grazie alla loro conclamata professionalità. Comunque la nota redazione ha promosso a metà questa nuova versione del gioco con protagonista Jin Sakai.
Difatti stando a Digital Foundry è ben implementato il supporto al DualSense all’interno della Ghost of Tsushima: Director’s Cut, ma a livello grafico non ci si discosta poi molto dalla patch gratuita rilasciata gratuitamente da Sony Interactive Entertainment stessa nei mesi scorsi su PS5, presentando una risoluzione upscalata a 4K con i 60 FPS stabili.
Eccovi un estratto dell’articolo della redazione:
In definitiva, quello che abbiamo qui è una ragionevole serie di revisioni, ma sembra che Sony stia monetizzando un tipo di aggiornamenti che altri sviluppatori ed editori stanno regalando gratuitamente e in realtà, il più grande aggiornamento di tutti – 60 fps – è stato già regalato con la versione originale. Sebbene il gioco sia eccellente e i miglioramenti ovviamente si aggiungano all’esperienza, non c’è quello stesso tipo di grande miglioramento che abbiamo visto in Marvel’s Spider-Man (che era un aggiornamento a pagamento) o con Metro Exodus Enhanced Edition (che non lo era). Oltre alla risoluzione, al filmato e ai caricamententi più veloci, non c’è molto altro da distinguere dalla versione nativa per PlayStation 5 rispetto alla sua controparte retrocompatibile con patch. La distanza visiva è la stessa di PS4 Pro, la qualità degli effetti è uguale e la geometria è invariata. Miglioramenti artistici? Abbiamo notato miglioramenti alle texture parsimoniosi, ma poco significativi. Facendo un passo indietro e guardando Ghost of Tsushima: Director’s Cut da un’altra prospettiva, sono felice di vedere che l’intero pacchetto può essere acquistato per PlayStation su disco. Quindi per coloro che possiedono una PlayStation 5, e che non possiedono la versione PS4 o potrebbero non aver posseduto affatto una PS4, questa è un’ottima opzione – e per i collezionisti di giochi fisici come me, è bello sapere che il pacchetto completo è disponibile in formato fisico.
Ghost of Tsushima: Director’s Cut include i seguenti contenuti:
- Ghost of Tsushima gioco completo
- Espansione Iki Island: nuova storia, minigiochi, tipi di nemici ed altro ancora
- Modalità cooperativa online Leggende
- Mini art book digitale
- Commento del director
- Un punto tecnica
- Charm of Hachiman’s Favor
- Set skin Eroe di Tsushima
Caratteristiche per PS5:
- Risoluzione 4K dinamica e 60 fps
- Supporto al feedback aptico ed adattivo del DualSense
- Supporto all’Audio 3D (con cuffie stereo analogiche o USB)
- Sincronizzazione labiale per la voce fuori campo giapponese
- Possibilità di trasferire i progressi salvati da PS4 al gioco PS5
Chi possiede già la versione PS4 base del gioco può effettuare l’aggiornamento pagando 20 Euro per la vesione PS4 e 30 Euro per quella PS5. C’è però una butta notizia: il pre-download non sarà disponibile per coloro che optano per tale opzione, il che significa che sarà necessario attendere il rilascio per scaricarlo.
Intanto vi ricordiamo che l’Isola di Iki offre 15-20 ore di contenuti inediti attraverso l’edizione Director’s Cut disponibile sul mercato dal 20 agosto 2021.