Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation»Ratchet & Clank Rift Apart supporta ora i 40fps per evitare struttering a 120Hz

Ratchet & Clank Rift Apart supporta ora i 40fps per evitare struttering a 120Hz

Gli sviluppatori di Insomniac Games hanno da poco aggiornato il nuovo Ratchet & Clank: Rift Apart per PlayStation 5 al fine di introdurre una
Simone BalboniBy Simone Balboni1 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Ratchet-&-Clank-Rift-Apart
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Gli sviluppatori di Insomniac Games hanno da poco aggiornato il nuovo Ratchet & Clank: Rift Apart per PlayStation 5 al fine di introdurre una modalità grafica, pensata per far girare il gioco a 40fps per gli utenti che giocano su uno schermo 120Hz.

Il team di sviluppo ha introdotto questa interessante possibilità all’interno del gioco per permettere ai giocatori su display 120Hz di non soffrire più del problema legato allo struttering.

Infatti, con l’ultima patch di Rift Apart, la software house di PlayStation Studios aveva modificato la modalità a 120Hz del gioco, causando diversi problemi di compatibilità con i display degli utenti.

Ratchet-&-Clank-Rift-Apart

Insomniac Games ha spiegato che con lo scorso aggiornamento, se era attivata nelle impostazioni di sistema l’opzione “Abilita uscita 120Hz”, le modalità “Performance Ray Tracing” e “Performance” avrebbero rilevato automaticamente uno schermo con il supporto ai 120Hz, utilizzando quindi un’uscita a 120Hz.

Nonostante non sia stato modificato in questo modo il frame-rate del gioco, la latenza degli input è stata ridotta di circa 8 ms. Il problema è che questo ha portato a diverse incompatibilità con alcuni display e gli sviluppatori hanno provato a cercare una soluzione a tutto questo.

A quanto pare la soluzione di Insomniac è stata quella di aggiornare il videogioco introducendo i 40fps al posto dei 60fps su questa modalità 120Hz. Questo dovrebbe aver eliminato i fastidiosi problemi di struttering.

insomniac-games

Il team di sviluppo interno a Sony Interactive Entertainment non ha ancora riferito i dettagli precisi di questa nuova patch di gioco, ma alcuni utenti se ne sono già accorti e i loro pareri sembrano essere abbastanza positivi, almeno per il momento.

Ricordiamo che Ratchet & Clank: Rift Apart è disponibile all’acquisto esclusivamente per le console next-gen PlayStation 5. Se siete interessati potete dare un’occhiata alla nostra recensione del gioco, a cura di Renato Passalacqua, seguendo questo link.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.