Microsoft ha svelato una nuova funzione chiamata Game Hubs, attualmente in fase di test nel programma Xbox Insider. Questa funzione, apparentemente minore, potrebbe invece avere un impatto significativo sull’ecosistema Xbox, avvicinandolo ulteriormente al mondo PC. Addentrandoci nello specifico della questione, i Game Hubs appaiono quando un giocatore seleziona un titolo, mostrando informazioni come achievement, amici attivi in quel gioco e altre funzionalità simili a quelle offerte da Steam.
Come riportato da Windows Central, questa novità si inserisce in un contesto più ampio, in cui il colosso di Redmomd punta a un’integrazione più profonda tra console e PC gaming. Diversi rumor suggeriscono che l’azienda stia lavorando per avvicinare Xbox e Windows, con possibili sviluppi futuri che includeranno supporto per mod, contenuti generati dagli utenti e strumenti avanzati per la community. Inoltre, si ipotizza che Microsoft possa integrare Steam direttamente nel proprio ecosistema, facilitando ulteriormente l’accesso ai titoli PC.
La decisione di implementare Game Hubs sembra essere parte di una strategia più ampia per rendere Xbox una piattaforma sempre più aperta e flessibile. Phil Spencer e Jason Ronald, figure chiave di Xbox, hanno già espresso il desiderio di rendere l’esperienza console più simile a quella di un PC gaming, e questa nuova funzionalità sembra essere un passo in quella direzione.
Tuttavia, la funzione sta generando alcune discussioni tra gli utenti, poiché potrebbe modificare la modalità di avvio dei giochi. Al momento, sembra che per alcuni utenti sarà necessario premere due volte il tasto A per avviare un titolo, una scelta che potrebbe non essere apprezzata da tutti.
Game Hubs rappresenta un primo passo verso un’evoluzione dell’interfaccia Xbox e della sua integrazione con il mondo PC. Resta da vedere quali altre novità Microsoft introdurrà nei prossimi mesi, ma è chiaro che l’azienda sta lavorando a una visione più ampia del gaming cross-platform.