Dopo l’incredibile quantità di titoli con supporto FPS Boost aggiunti ad inizio mese da Microsoft per Xbox Series X|S (e sono 74!), Digital Foundry ha deciso di analizzare quelli che secondo loro sono più degni di nota tra quelli che sfruttano questa nuova funzionalità delle console current-gen di Microsoft che permette ai giochi di raddoppiare o quadruplicare il loro frame rate.
Digital Foundry parte subito con uno dei 15 titoli che hanno analizzato in questo video, ed è Gears 4, che su Xbox Series X l’FPS Boost è abbastanza superfluo visto che era presente già una modalità a 60 FPS per il gioco, grazie al codice di Xbox One X. Al contrario, permette di ottenerli su Series S, visto che su Xbox One S il gioco era disponibile solo a 30 FPS per la campagna, e non si discosta dai 60 FPS durante il gameplay, in risoluzione 1080p. Il secondo nella lista è Anthem, che riceve il supporto solo per Series X, passando dai 30 FPS ai 60 FPS, e non presenta parecchi cali durante il gioco, ed i movimenti con questo frame rate risultano essere molto più fluidi, migliorando notevolmente l’esperienza di gioco. La risoluzione scende però sui 900p, dai 4K dinamici in checkerboard iniziali.
![anthem-next-rilancio](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2021/02/Anthem-Cover1-1024x576.jpg)
Digital Foundry passa poi su Homefront: The Revolution, che su Series X scende anch’esso a 900p dai 1800p nella versione senza FPS Boost, sono presenti però anche dei cali in frame rate abbastanza inusuali, con Series S che è molto più esposta ad essi. Yakuza 6 ottiene i 60 FPS in 1080p su Series X, molto stabili a parte qualche calo durante i combattimenti o i cambi di camera, anche in questo caso Series S presenta più cali. Metro 2033 Redux ottiene invece l’FPS Boost per i 120 FPS su Xbox Series X|S ed è molto stabile in entrambi i casi. Paladins ottiene anch’esso i 120 FPS su entrambe le console, con più cali, seppur lievi, su Series X, rispetto a Series S.
![shadow-of-the-tomb-raider xbox series x|s](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2019/04/shadow-of-the-tomb-raider-1024x576.jpg)
Shadow of the Tomb Raider è semplicemente fenomenale su Series X, non scende più di tanto dai 4K iniziali, e mantiene i 60 FPS per la maggior parte del gioco, anche Series S ottiene il miglioramento a 60 FPS, con risoluzione 900p, e secondo Digital Foundry è il miglior gioco con FPS Boost finora. Tomb Raider Definitive Edition anch’esso ottiene l‘FPS Boost in entrambe le console, su Series S gira a 60 FPS bloccati in 1080p. Il prossimo titolo è Assassin’s Creed Unity, che ha ottenuto un beneficio dalle versioni su disco per Xbox Series X per i 60 FPS, ma ora non serve più visto l’FPS Boost, introdotto anche su Series S, ed è bloccato a 900p in entrambe le console.
![dying-light fps boost xbox series x|s](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2017/12/dying-light-1024x576.jpg)
Altro gioco, Deus Ex Mankind Divided, molto stabile su entrambe le console a 60 FPS, ed è una buona opportunità per recuperare il gioco e viverlo in un modo diverso. Far Cry 5 è un grosso miglioramento dalla versione base su Series S, 1440p a 60 FPS bloccati. Su Series X riceve il codice di gioco di Xbox One S, scalando anch’essa a 1440p, dai 4K iniziali. Mad Max passa da 30 FPS a 120 FPS su Series X, e 60 FPS su Series S. Dying Light ottiene invece il miglioramento solo su Series X, con 60 FPS pressoché bloccati a 1440p/1080p. Watch Dogs ottiene i 60 FPS ma a discapito di una risoluzione vicina ai 790p. Digital Foundry conclude infine il video con Hollow Knight che viene eseguito in 120 FPS su Series X.