• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox Scarlett: Digital Foundry analizza CPU, GPU, SSD e altro con un nuovo video

Xbox Scarlett: Digital Foundry analizza CPU, GPU, SSD e altro con un nuovo video

Simone BalboniDi Simone Balboni24/06/20192 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
maxresdefault 508
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Gli esperti di Digital Foundry hanno da poco pubblicato un video-approfondimento dedicato alle specifiche tecniche di Project Scarlett, ossia la prossima console di casa Microsoft annunciata ufficialmente nel corso dell’E3 2019.

All’interno di questo video, che potete trovare esattamente in testa all’articolo, possiamo ascoltare le considerazioni sull’hardware in questione da parte di Richard Leadbetter, in particolare riguardo SSD, CPU e GPU.

Secondo Leadbetter, sembrano esserci fortissime somiglianze tra l’hardware di PlayStation 5 e quello di Xbox Scarlett, essendo entrambe custodi di un processore AMD Zen 2, una scheda video ad architettura AMD Navi e in particolare un SSD personalizzato dalle grandi prestazioni per quanto riguarda la velocità.

Il passaggio dall’architettura Jaguar a quella Zen porterà, sempre secondo l’analisi di Digital Foundry, a un vero ed effettivo salto generazionale per la console next-gen di Microsoft rispetto a quanto avvenuto in passato, supportando la tesi di Phil Spencer sull’abbattimento del problema del collo di bottiglia della CPU.

Inoltre, per quanto riguarda la memoria, si tratta a quanto pare di una RAM GDDR6 prodotta da Samsung dalla velocità di ben 14GB per secondo, mentre la densità del modulo di memoria oscillerebbe tra 1GB e 2GB.

Ricordiamo che Project Scarlett sarà disponibile all’acquisto a partire da fine 2020. Cosa ne pensate?

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.