Xbox ha già iniziato a pubblicare alcuni dei suoi titoli di punta su piattaforme rivali come PS5, abbracciando una strategia multipiattaforma. Tuttavia, secondo Serkan Toto, analista di Kantan Games, il 2025 potrebbe segnare un punto di svolta decisivo. Toto prevede infatti che Microsoft, spinta da crescenti costi di sviluppo e dalla necessità di massimizzare i ricavi, potrebbe decidere di portare tutti i suoi blockbuster sulle console di Sony.
Come leggiamo su GameSpot, gli investimenti miliardari di Microsoft, come l’acquisizione di Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari, potrebbero incentivare questa mossa, considerando anche il dominio di Sony nelle vendite di console. L’analista ha citato giochi come Gears of War: E-Day e Perfect Dark tra quelli che potrebbero approdare su PS5, un cambiamento radicale rispetto alla tradizionale filosofia delle esclusive.
Questa strategia non sarebbe una novità assoluta, visto che negli ultimi anni giochi come Sea of Thieves, Grounded e Pentiment sono già sbarcati su PlayStation 5, dimostrando l’apertura di Microsoft verso il multipiattaforma. Inoltre, nella primavera del 2025 è atteso l’arrivo di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, ulteriore segnale di una collaborazione sempre più stretta con il mondo PlayStation.
Serkan Toto ritiene che questo cambiamento sia una necessità per Microsoft, dati gli alti costi di sviluppo e il vantaggio di Sony. Anche altre previsioni dell’analista indicano grandi cambiamenti per il settore, come la trasformazione di Ubisoft e difficoltà nella distribuzione della prossima console Nintendo. Tuttavia, per quanto autorevole, Toto invita alla prudenza: le sue sono analisi, non certezze.
Se il 2025 segnerà davvero una svolta per Xbox, i fan di entrambe le piattaforme potrebbero trovarsi di fronte a un’inedita era di collaborazione tra i due giganti del gaming.