Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox One: nuovo update Alpha introduce il supporto VRR con AMD FreeSync 2

Xbox One: nuovo update Alpha introduce il supporto VRR con AMD FreeSync 2

Per gli utenti Xbox Insiders iscritti all'Alpha Ring è disponibile al download un nuovo aggiornamento per Xbox One, dedicato all'introduzione del supporto VRR tramite AMD FreeSync 2 e la modalità automatica bassa-latenza. Tutte e due queste funzionalità sono disponibili solo per le revisioni hardware note come Xbox One
Simone BalboniBy Simone Balboni14 Marzo 2018
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
xbox-one-x
xbox-one-x
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Per gli utenti Xbox Insiders iscritti all’Alpha Ring è disponibile al download un nuovo aggiornamento per Xbox One, dedicato all’introduzione del supporto VRR tramite AMD FreeSync 2 e la modalità automatica bassa-latenza. Tutte e due queste funzionalità sono disponibili solo per le revisioni hardware note come Xbox One S e Xbox One X, ossia solamente per la versione slim e per la versione premium di metà generazione. L’edizione Standard della piattaforma gaming non supporterà perciò queste funzionalità.

Per la prima volta il sistema FreeSync 2 di AMD arriva anche su console, al fine di ridurre effetti di lag e tearing sui monitor standard e schermi che supportano l’HDR. Per utilizzare dunque il Variable Refresh Rates (VRR) avrete bisogno di uno schermo che supporta FreeSync tramite HDMI, in quanto tramite console non è possibile utilizzando il cavo DisplayPort, a differenza di come accade su PC.

Per migliorare ulteriormente il refresh rates entra in gioco l’Automatic Low-Latency Mode, la quale, se attivata, automaticamente aggiusta la latenza per rendere l’esperienza di gioco esente dal ritardo e maggiormente fluida. La funzionalità in questione è compatibile solo con una cerchia veramente ristretta di schermi sotto le specifiche HDMI 2.1.

Potete trovate le opzioni per queste feature esattamente nella sezione Impostazioni della vostra console Xbox One. Vi basterà raggiungere la scheda dedicata a Schermo e Audio e poi selezionare Video Output e Modalità Video. Qui potete mettere la spunta sulle funzionalità del VRR FreeSync e della modalità automatica bassa-latenza.

Cosa ne pensate?

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.