Microsoft si sta preparando per il prossimo grande aggiornamento dedicato alla Dashboard di Xbox One, che andrà a introdurre tantissime novità per i possessori della console. Alcune delle nuove funzionalità dell’update sono già disponibili per i membri Xbox Insiders in Alpha Ring e presto saranno disponibili anche per tutti gli utenti, una volta ultimati i test da parte degli ingegneri e la raccolta feedback. Insomma, il prossimo update vedrà l’aggiunta del supporto agli schermi 1440p, l’AMD FreeSync, la condivisione del controller tramite Mixer e tanto altro ancora.
Tramite il supporto agli schermi 1440p dunque, anche gli utenti che giocano su questi monitor potranno godere del supporto alla console Xbox One X tramite la tecnica del supersampling, precedentemente limitato esclusivamente ai display in 1080p, per ottenere così un’immagine decisamente più pulita.
Il nuovo aggiornamento introdurrà anche il supporto al Variable Refresh Rates (VRR) tramite AMD FreeSync 2, il quale andrà a migliorare l’esperienza visiva riducendo lo screen tearing e lo struttering, seppur sia necessario un display che supporti la tecnologia FreeSync tramite il cavo HDMI, e non DisplayPort.
Per quanto riguarda invece l’Auto Low Latency Mode, ossia la modalità automatica a bassa latenza, si tratta di un’opzione per la console che sarà in grado di aggiustare la latenza per avere un’esperienza di gioco fluida e senza ritardi. Questa funzionalità troverà un utilizzo abbastanza limitato su Xbox One, in quanto si rende necessario un display sotto le specificazioni HDMI 2.1 e sono ancora molto pochi attualmente.
Un’altra delle nuove feature molto attese è la condivisione del proprio controller con un altro giocatore tramite la piattaforma di streaming Mixer. Praticamente lo streamer in diretta da Xbox One potrà cedere il controllo del proprio pad di gioco direttamente a uno degli spettatori. Lo spettatore, per prendere i comandi del controller dello streamer, dovrà comunque trovarsi su una piattaforma PC con collegato il pad di gioco. Non è possibile infatti prendere il controllo del pad dello streamer da una console Xbox One per il momento.
Ci saranno anche miglioramenti alla condivisione di contenuti su Twitter che verranno pubblicati direttamente nel post, come ad esempio screenshot e clip di gioco, mentre precedentemente veniva condiviso soltanto il link per lo scomodo rimando al sito ufficiale di Xbox per la sua visione. Infine, tanti altri miglioramenti riguarderanno il browser di Microsoft Edge come altri vari menù della Dashboard e della guida laterale.
Non ci resta dunque che aspettare ancora qualche giorno per il lancio dell’aggiornamento di primavera da parte di Microsoft, per poter toccare con mano tutte queste novità.
Voi cosa ne pensate? Quale altra feature vi piacerebbe vedere in particolare sulla vostra console?