Microsoft sorprende il pubblico con una nuova, affascinante pubblicità per Xbox intitolata “Wake Up“, diretta da un duo d’eccezione: David Fincher, regista di capolavori come Fight Club e The Social Network, e Romain Chassaing. Lo spot non punta su console o giochi specifici, ma racconta una favola concettuale che celebra il videogioco come esperienza capace di riconnetterci con la nostra umanità.
Protagonista dello spot è Horatio, un topo che vive una vita grigia e meccanica: tragitti affollati, ore in ufficio, pranzi consumati di fretta. In un mondo popolato esclusivamente da topi, le uniche figure umane che appaiono sono misteriosi videogiocatori che irrompono nella monotonia con brevi, intensi frammenti di libertà. Al termine della giornata, Horatio accende la sua Xbox su un televisore OLED Samsung, sfruttando l’integrazione del Game Pass nel Gaming Hub, e si connette con i suoi amici. In quell’istante, qualcosa cambia: il gioco lo trasforma nell’uomo che è sempre stato.
“Wake Up” è molto più di una pubblicità: è una riflessione visiva sul potere del videogioco come forma di evasione, condivisione e crescita. Il messaggio sottolinea la visione moderna di Xbox non più solo come console, ma come ecosistema, accessibile ovunque grazie a servizi come Game Pass in cloud, perfettamente integrati anche nei dispositivi Samsung.
Con toni onirici e una regia d’autore, questa campagna richiama l’impatto visivo e narrativo delle pubblicità storiche di Xbox, come Power Your Dreams, ma con un tocco più poetico e intimista. Una scelta audace da parte di Microsoft, che dimostra come il videogioco possa essere raccontato con linguaggi artistici capaci di colpire, far riflettere e – perché no – far sognare.
Ricordiamo che appena poche ore fa Microsoft ha annunciato l’Xbox Games Showcase 2025 ed il Direct di The Outer Worlds.