Xbox continua ad espandere l’esperienza cross-platform con un corposo aggiornamento che, a luglio 2025, cambia il modo in cui si gioca da PC. Il protagonista assoluto è lo streaming diretto dei giochi posseduti: tramite l’app Xbox per Windows, è ora possibile accedere in cloud a oltre 250 titoli già acquistati su console, senza doverli scaricare o acquistare di nuova, una svolta pensata per Game Pass Ultimate, che amplia il concetto di flessibilità nell’accesso ai propri giochi, includendo persino titoli in precedenza esclusivi per console.
Su Xbox Wire scopriamo che questa nuova funzione, già attiva nei 28 Paesi dove è disponibile Xbox Cloud Gaming (Beta), consente di giocare immediatamente titoli come Assassin’s Creed IV: Black Flag, Mafia: Definitive Edition, The Callisto Protocol, e molti altri direttamente dal proprio catalogo, con notevole risparmio di tempo e spazio su disco. È sufficiente aprire l’app Xbox su PC, andare nella sezione Cloud Gaming, selezionare un gioco supportato e iniziare a giocare.
Accanto a questa innovazione arriva la cronologia di gioco multi-dispositivo: grazie a un sistema di sincronizzazione unificato, Xbox mostra una schermata iniziale condivisa su Xbox Series X|S, Xbox One e PC, permettendo ai giocatori di riprendere esattamente da dove avevano lasciato su qualsiasi piattaforma, con il solo accesso al proprio account Xbox.
Il sistema di Microsoft Rewards si evolve anch’esso. Ora, semplicemente giocando tramite l’app Xbox su PC, gli utenti possono guadagnare punti fedeltà, visualizzabili in tempo reale e riscattabili per ricompense. In particolare, chi accede all’account e avvia giochi su Game Pass per cinque giorni consecutivi riceverà punti bonus extra, incentivando la continuità e premiando la partecipazione attiva.
Tra le novità estetiche spicca il nuovo sfondo dinamico ispirato a Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4, disponibile per Xbox Series X|S, mentre sul fronte retro-gaming prosegue l’espansione dei Retro Classics con sette nuove perle storiche, tra cui Caesar, Gabriel Knight: Sins of the Fathers e Skeleton+. Il catalogo, disponibile tramite Game Pass e in collaborazione con Antstream Arcade, supera ormai i 100 titoli e continua ad attirare l’attenzione anche con tornei e sfide settimanali.
Infine, l’aggiornamento porta anche un miglioramento nell’accessibilità e nel controllo: è ora possibile utilizzare mouse e tastiera per titoli come Police Simulator: Patrol Officers e godere di controlli touch personalizzati per giochi cloud su dispositivi mobili, come accade per South of Midnight.
Questo update conferma l’obiettivo di Xbox: offrire un ecosistema integrato e flessibile che metta al centro la libertà di giocare ovunque, su qualsiasi dispositivo e con il massimo della comodità.
Archiviata questa novità, ricordiamo che secondo dei rumor recenti Magnus è il cuore della nuova console Xbox con architettura AMD Zen 6.