In un momento segnato da pesanti licenziamenti e dalla cancellazione di progetti importanti, arriva comunque una notizia capace di ridare un minimo di prospettiva positiva alla situazione di Xbox: secondo quanto rivelato da Matt Booty, responsabile degli Xbox Game Studios, ci sono più di 40 giochi attualmente in fase di sviluppo presso i team interni Microsoft. L’informazione è emersa in una comunicazione interna destinata ai dipendenti, nella quale Booty ha fatto il punto dopo la massiccia ondata di tagli che ha coinvolto l’intera divisione gaming.
La dichiarazione, riportata da Windows Central, arriva in un contesto estremamente delicato. Negli ultimi giorni Microsoft ha confermato oltre 9.000 licenziamenti, molti dei quali hanno colpito studi e progetti Xbox. Sono stati ufficialmente cancellati titoli come Everwild di Rare e il reboot di Perfect Dark, oltre alla chiusura dello studio The Initiative. Secondo varie fonti, altri progetti non annunciati – tra cui un presunto MMORPG di ZeniMax noto internamente come “Blackbird” – avrebbero subito lo stesso destino.
Tuttavia, Booty ha chiarito che la strategia di Xbox non cambia: “Creare giochi che entusiasmino, rafforzare i franchise esistenti e dare vita a nuove storie, mondi e personaggi” resta la direzione principale. I più di 40 giochi attivi in sviluppo sono accompagnati da uno slancio che guarda all’autunno 2025 con ottimismo e da un piano ben delineato per il 2026. A quanto risulta, tutti i titoli mostrati di recente all’Xbox Games Showcase sarebbero confermati e non soggetti a rischio, inclusi quelli che nei giorni scorsi erano stati segnalati come potenzialmente in pericolo, come State of Decay 3 e Marvel’s Blade.
Anche la divisione hardware Xbox – sempre secondo le fonti – non sarebbe stata toccata dai tagli, e numerosi studi interni proseguono il loro lavoro. Resta ovviamente una situazione complessa, che ha generato frustrazione e incertezza tra sviluppatori e appassionati, ma l’annuncio dei 40 progetti attivi può essere interpretato come un segnale di continuità e visione futura.
Nel frattempo, Microsoft ha avviato programmi di supporto per i dipendenti licenziati, offrendo benefit, assistenza al reinserimento lavorativo e possibilità di ricollocazione in altri team di Microsoft Gaming. Anche Phil Spencer è intervenuto per rassicurare lo staff e i fan: Xbox, nonostante tutto, vuole continuare a crescere ed a proporre esperienze di valore.