• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox Game Pass non è sostenibile a differenza di Nintendo Switch Online?

Notice: Undefined offset: 0 in /home/gameexperience/public_html/wp-content/plugins/code-snippets/php/snippet-ops.php(504) : eval()'d code on line 7

Xbox Game Pass non è sostenibile a differenza di Nintendo Switch Online?

Questo è il parere di DFC Intelligence.
Alberto RossiDi Alberto Rossi02/02/20233 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Super Mario di Nintendo Switch Online che dà un calcio ad Xbox Game Pass e PlayStation Plus
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Secondo DFC Intelligence, la società di ricerche di mercato del mondo dei videogiochi giochi, Xbox Game Pass di Microsoft non sembra essere un modello di business sostenibile a lungo termine, preferendo al momento Nintendo Switch Online perché decisamente più sostenibile e funzionale ai piani della Grande N.

Questo è quello che scrive la società di ricerca in un nuovo articolo sui servizi di abbonamento del settore dei videogiochi di Microsoft, Sony e Nintendo. Secondo DFC, il “problema” del servizio in abbonamento di Microsoft risiede nel fatto che attualmente il colosso di Redmond sta regalando troppi contenuti per generare entrate con Xbox Game Pass.

Invece nel frattempo Nintendo, sebbene non all’altezza dell’offerta proposta da Xbox Game Pass e PlayStation Plus, è riuscita a trovato la strada giusta per realizzare un servizio in abbonamento perfettamente complementare con Nintendo Switch e con il suo business, associando a Switch Online dei contenuti aggiuntivi per i suoi Blockbuster di maggior successo, come il Pacchetto Circuiti di Mario Kart 8 Deluxe oppure il Pass Espansione di Animal Crossing.

Secondo DFC Intelligence, con questa strategia Nintendo non danneggia le vendite dei propri titoli, con Mario Karti 8 Deluxe che infatti ha superato i 48 milioni di copie vendute, ma riesce comunque a far abbonare decine di milioni di giocatori che desiderano ottenere dei contenuti aggiuntivi per i titoli che hanno già acquistato.

Eccovi un estratto delle dichiarazioni della società di analisti:

“Il problema con Game Pass è che il modello di business non sembra funzionare. Confrontare i numeri degli abbonati non è necessariamente giusto perché i servizi hanno prezzi significativamente diversi. Tuttavia, ciò che è chiaro è quanto bene il servizio di abbonamento di Nintendo funzioni come miglioramento del modello di business complessivo della vendita di hardware e software. Al contrario invece il Game Pass sembra voler essere l’elemento più importante del business di Microsoft, senza tenere conto delle vendite dell’hardware Xbox. 

Quando si fanno i conti, Xbox Game Pass sta realizzando probabilmente il triplo delle entrate generate attualmente da Nintendo Switch Online e probabilmente si sta avvicinando alle entrate di PlayStation Plus perché ha un prezzo più alto. Tuttavia, Microsoft sta offrendo molto per generare tali entrate, e non sembra essere un modello di business sostenibile a lungo termine.

Il servizio online di Nintendo include contenuti extra per Mario Kart 8 Deluxe ed Animal Crossing: New Horizons. Tuttavia, questi titoli hanno venduto rispettivamente 48 milioni e 40 milioni di unità a prezzo pieno. In altre parole, questi due titoli hanno generato più introiti di un anno di Game Pass. La conclusione è che i servizi di abbonamento per i videogiochi sembrino funzionare bene come proposta di valore aggiunto. Nintendo lo ha dimostrato con Nintendo Switch Online. Ci sono decine di milioni di utenti che pagheranno più di $ 60 per un gioco e un servizio online mediocre ed economico. Portarlo al livello di un Game Pass richiede non solo una spesa significativamente maggiore, ma anche la rinuncia a un flusso di entrate consolidato”.

E voi cosa ne pensate di questo nuovo report di DFC? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti dei nostri canali social. Intanto potete dare un’occhiata i giochi di fine gennaio ed inizio febbraio di Xbox Game Pass.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.