L’industria videoludica è in costante evoluzione e, secondo Adam Boyes, ex vicepresidente di PlayStation, le tre grandi aziende del gaming stanno adottando strategie sempre più distinte. In una recente intervista, ha spiegato che Xbox sta diventando la Netflix dei videogiochi, con un modello basato sul Game Pass e la diffusione dei suoi titoli su più piattaforme.
PlayStation, invece, mantiene il suo focus su esclusive di alta qualità e produzioni cinematografiche, proprio come HBO. Ed infine troviamo Nintendo, con i suoi brand storici e il forte legame con il pubblico di tutte le età, cosa che la rende secondo l’ex dirigente di PlayStation la Disney del mondo dei videogiochi.
Boyes ha elogiato Microsoft per aver adottato una strategia più flessibile e aperta, affermando che non ci sono “vittime” in questa nuova era multipiattaforma. Tuttavia, ha riconosciuto che alcuni giocatori più tradizionalisti potrebbero non apprezzare questi cambiamenti, legati all’idea che ogni brand debba rimanere esclusivo.
Parlando del futuro, Boyes ha espresso dubbi sulla corsa alla potenza hardware, domandandosi se il mercato sia davvero interessato a console sempre più performanti (8K, 16K, 32K) o se il vero valore si trovi nella qualità dell’intrattenimento offerto. In ogni caso, il panorama videoludico sembra destinato a un’evoluzione sempre più simile a quella dello streaming televisivo.
Leggiamo le dichiarazioni condivise da Adam Boyes:
“Xbox è ora un fornitore di intrattenimento e non solo un produttore e distributore di dischi. Quindi se ci pensiamo, l’analogia che forse PlayStation è HBO, Microsoft è Netflix e Nintendo è Disney, allora il loro lavoro è quello di ottenere un intrattenimento incredibilmente interattivo e coinvolgente per quante più persone possibile. Capisco perché i tradizionalisti lo vedano come, ‘Non mi piace il cambiamento! Voglio che sia solo dove voglio che sia!’ Ed è qui che il mio divario logico inizia a rompersi. Perché quando Phil [Spencer] e il suo team mettono contenuti straordinari su più piattaforme, chi è la vittima? Chiedo a molte persone, “chi è la vittima?” E non ce ne sono, tranne quelle che dicono, “Voglio solo dove l’ho comprato, ed è quello che mi aspetto!”
There are ‘no victims’ in Xbox’s multiplatform era, says former PlayStation exec Adam Boyes.
"I ask people, ‘who’s the victim?’ And there aren’t any, except for people who are like, ‘I only want it where I bought it’”https://t.co/R1rXdHvVkc
— Andy Robinson (@Andy_VGC) February 1, 2025