• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox e la creazione di esperienze di gioco sicure nel terzo Transparency Report

Xbox e la creazione di esperienze di gioco sicure nel terzo Transparency Report

Xbox ha pubblicato il suo terzo Transparency Report, con dati riguardanti gli sforzi compiuti per creare esperienze di gioco più sicure.
Alberto RossiDi Alberto Rossi8 Novembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Una ragazza con il logo del Transparency Report di Xbox
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Xbox ha pubblicato il suo terzo Transparency Report, condividendo dati ed approfondimenti che mostrano gli sforzi compiuti per creare esperienze di gioco più sicure, compresa l’importanza congiunta della supervisione umana e delle crescenti capacità dell’intelligenza artificiale che si basano sui fondamenti del lavoro della società in materia di sicurezza.

Leggendo l’articolo pubblicato su Xbox Wire viene ribadito che all’interno del colosso americano hanno intenzione di prevenire la tossicità prima che raggiunga i giocatori, così da rendere Xbox una piattaforma sicura e inclusiva per tutti.

Leggendo il report pubblicato da Microsoft, l’87% (17,09 milioni) dei provvedimenti adottati in questo periodo sono stati presi grazie all’impegno di Xbox per una moderazione proattiva.
Qui di seguito i punti salienti del report, che copre il periodo gennaio-giugno 2023 sono i seguenti:

  • L’uso responsabile dell’AI per prevenire la tossicità: Community Sift, la nostra piattaforma di moderazione dei contenuti basata sull’intelligenza artificiale e sulle intuizioni umane che classifica e filtra miliardi di interazioni umane all’anno, nonché Turing Bletchley v3, il modello multilingue che analizza le immagini generate dagli utenti per garantire che vengano mostrati solo i contenuti appropriati.
  • Nuovi approfondimenti sul volume dei contenuti bloccati. Per una misurazione più accurata, Xbox include un set di dati chiamato Toxicity Prevented. Nell’ultimo periodo, oltre 4,7 milioni di contenuti sono stati bloccati prima di raggiungere i giocatori, compreso un aumento di 135.000 unità (+39% rispetto all’ultimo periodo) nelle immagini grazie agli investimenti nell’utilizzo di Turing Bletchley v3.
  • Maggiore attenzione sulla gestione delle molestie. Xbox lavora attivamente per identificare e affrontare qualsiasi comportamento abusivo, compresi i discorsi d’odio, il bullismo e le molestie. Per raggiungere questo obiettivo, ha apportato miglioramenti ai processi interni per aumentare i provvedimenti proattivo, emettendo 84 mila provvedimenti proattivi per molestie/bullismo (+95% rispetto all’ultimo periodo).
  • Comprendere il comportamento dei giocatori dopo l’applicazione delle norme. Xbox coglie sempre l’opportunità di saperne di più su come migliorare la comprensione dei Community Standard da parte dei giocatori. A tal fine, il team ha analizzato il comportamento dei giocatori dopo aver ricevuto un provvedimento. Le prime informazioni indicano che la maggior parte dei giocatori non viola i Community Standard dopo aver ricevuto un provvedimento e si impegna positivamente con la community.

Ricordiamo in conclusione che qualche giorno fa Microsoft ha rivelato che il Giappone è il mercato cresciuto più velocemente negli ultimi tre anni per Xbox.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.