Xbox accende i riflettori sulla Gamescom 2025, svelando un programma ricco di titoli imperdibili, novità hardware e iniziative per tutti i tipi di pubblico. Dal 20 al 24 agosto, lo stand Xbox nella Hall 7 della Koelnmesse di Colonia ospiterà oltre 120 postazioni con più di 20 giochi disponibili per essere provati, sia da parte degli studi interni Microsoft che da publisher terzi. La vera sorpresa? Hollow Knight: Silksong sarà finalmente giocabile in demo pubblica: una notizia attesa da anni dai fan del titolo indie culto.
I visitatori potranno anche mettere le mani, per la prima volta, sui nuovi dispositivi portatili ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, realizzati in collaborazione con ASUS, che fondono la potenza di Xbox con la versatilità di Windows. Alcuni dei titoli disponibili su questi dispositivi includono Roblox, Sea of Thieves e Tony Hawk’s Pro Skater 3+4.
Tra gli altri giochi confermati troviamo anche Ninja Gaiden 4, disponibile in anteprima giocabile per il pubblico, Grounded 2 (il nuovo survival co-op firmato Obsidian ed Eidos Montréal), Indiana Jones and the Great Circle, che sarà accompagnato da un’attività interattiva a tema con premi giornalieri, e i classici strategici Age of Empires e Age of Mythology: Retold, che promettono di sorprendere con nuovi contenuti.
Altri titoli disponibili allo stand Xbox a gamescom includono:
- Grounded 2
- Ninja Gaiden 4
- Indiana Jones and the Great Circle
- Age of Empires
- Age of Mythology: Retold
- Microsoft Flight Simulator 2024
- Hollow Knight: Silksong
- Borderlands 4
- Onimusha: Way of The Sword
- Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
- EA Sports FC 26
- Aniimo
- There Are No Ghosts at the Grand
- PowerWash Simulator 2
- Final Fantasy VII Remake Intergrade
- Final Fantasy XVI
- Invincible VS
- Super Meat Boy 3D
- Cronos: The New Dawn
- Mistfall Hunter
Per gli appassionati di simulazione, Microsoft Flight Simulator 2024 presenterà nuovi aerei, aggiornamenti urbani e sfide esclusive per i piloti digitali. In uno spazio riservato, sarà anche possibile assistere a una presentazione esclusiva di The Outer Worlds 2, che porterà i giocatori nel cuore di una società distopica dove libertà e controllo si scontrano in un mondo ricco di satira e contraddizioni.
I partner terzi non saranno da meno: da Final Fantasy VII Remake Intergrade e Final Fantasy XVI a Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, passando per Borderlands 4, PowerWash Simulator 2, Onimusha: Way of The Sword, Aniimo, Super Meat Boy 3D e molte altre sorprese ancora da svelare.
Chi non potrà partecipare fisicamente all’evento potrà seguire due giornate di dirette streaming dal cuore dello stand Xbox, mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, con gameplay esclusivi, trailer inediti, interviste agli sviluppatori e aggiornamenti dai team interni e partner Xbox. Il tutto sarà tradotto in diverse lingue (inclusa la lingua dei segni americana e audiodescrizioni), disponibile su YouTube, Twitch e Facebook.
Xbox, da sempre attenta all’inclusività, assicura che lo stand sarà completamente accessibile, con controller adattivi disponibili su richiesta, postazioni regolabili in altezza e personale pronto ad assistere ogni tipo di giocatore. E per chi vuole divertirsi in modo interattivo, il Digital Passport Quest permetterà di esplorare lo stand, completare sfide legate a Xbox Play Anywhere e vincere premi offerti da partner come Amazon, NVIDIA, LG e Meta.
Infine, il FanFest festeggia i suoi 10 anni con un evento speciale, tra attività social, incontri e premi, mentre la community di World of Warcraft celebrerà l’espansione Midnight con una presenza dedicata nella Hall 8, inclusa la prima prova del nuovo sistema Housing. Anche Call of Duty: Black Ops 7 sarà protagonista con il reveal ufficiale durante l’Opening Night Live del 19 agosto.
Xbox returns to gamescom with over 20 titles to play (including Hollow Knight: Silksong), a first public hands-on with the ROG Xbox Ally handhelds, huge broadcasts, and much more: https://t.co/3wmGymktSj
— Xbox Wire (@XboxWire) July 28, 2025