Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»WIPE, Unicopli annuncia l’uscita dei primi tre volumi di una nuova collana diretta da Luca Porro

WIPE, Unicopli annuncia l’uscita dei primi tre volumi di una nuova collana diretta da Luca Porro

Unicopli ha deciso di inaugurare con WIPE un percorso editoriale di approfondimento, diretto da Luca Porro, dedicato ai videogiochi.
Alberto RossiBy Alberto Rossi23 Maggio 2025Updated:24 Maggio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il logo di WIPE
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

I videogiochi sono un medium che accoglie linguaggi e messaggi diversi, un medium che è ormai parte integrante della cultura contemporanea. Per questo motivo Unicopli ha deciso di inaugurare, con WIPE, un percorso editoriale di approfondimento. Attraverso una pluralità di punti di vista e un’identità visiva curata da Giorgia Tarrufi, con la supervisione artistica di Ilaria “Shasam” Gentili, la collana mira a creare una letteratura innovativa sull’argomento in linea con il reset indicato appunto dalla parola “WIPE”.

Francesco Santin, Il nemico comune, pp. 314, Milano, Unicopli, 2025, € 18,00 ISBN 9788840023175

Un viaggio affascinante alla scoperta del modo in cui il regime nazista è stato rappresentato nei videogiochi, non solo come semplice sfondo bellico, ma anche come fenomeno culturale e artistico. Un’analisi di come la percezione pubblica e i fattori storici, come la denazificazione, abbiano influenzato lo sviluppo di questi giochi e come il medium si sia evoluto, passando da semplice passatempo a forma di espressione artistica complessa e innovativa. Francesco Santin nasce nel 1998 e si appassiona ai videogiochi sin da piccolo, specialmente FPS, strategici e simulatori. Dopo la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, inizia a scrivere notizie e recensioni di tecnologia e videogiochi, interessandosi al mondo dei giochi indipendenti. Oggi lavora come copywriter. Uscita: 21 giugno 2025

Elena Del Fante, ETHOS della violenza videoludica, pp. 233, Milano, Unicopli, 2025, € 18,00 ISBN 9788840023182

Elena Del Fante ci conduce tra emozioni, pensieri e simboli per scoprire il vero valore dei videogiochi che non sono nemici da temere, ma strumenti potenti di crescita e comprensione. Un testo che ci porta oltre gli stereotipi svelando come la violenza nei videogiochi possa diventare un modo sicuro e controllato per esplorare gli impulsi più nascosti dell’animo umano e ne possa addirittura trasformare anche le istanze più complesse come la paura o il dolore. Elena Del Fante è una Psicologa Digitale, Videogame Therapist®, Divulgatrice e Formatrice, esperta nella ricerca e consulenza neuroscientifica per lo sviluppo di videogiochi e training per il potenziamento cognitivo. Founder di Play Better, un’associazione di Psicologhe, Psicologi, Ricercatrici e Ricercatori, con competenze nell’utilizzo delle nuove tecnologie e dei videogiochi per accrescere il benessere dell’essere umano. Elena è anche una videogiocatrice competitiva, Admin e organizzatrice dei tornei della Community di Halo Italia e nel 2016 ha ottenuto il titolo di Campionessa italiana di Call Of Duty: Black Ops III. Uscita: 21 giugno 2025

Luca Porro, Videogamespasta, pp. 85, Milano, Unicopli, 2025, € 11,00 ISBN 9788840023199

Le leggende digitali nate dall’evoluzione delle Creepypasta hanno preso vita nel mondo dei videogiochi creando miti moderni che alimentano paura e curiosità. Dalle storie inquietanti di personaggi come Slender Man alle leggende di giochi misteriosi come Polybius, Luca Porro racconta il modo in cui queste narrazioni si diffondano attraverso immagini, video e testimonianze, coinvolgendo i giocatori in un’esperienza quasi reale. Siamo sulla soglia tra realtà e virtualità, dove il mondo dei videogiochi diventa teatro di miti che continuano a crescere e a sorprendere. Luca Porro nasce nel 1992 e frequenta il corso di studi triennale in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee del quale ottiene la laurea nel 2016. Terminato il percorso di studi inizia il suo viaggio come critico videoludico e divulgatore che lo porterà nei nove anni successivi a scrivere per le principali testate giornalistiche di settore oltre che a creare contenuti sul web. Uscita: 21 giugno 2025

Precisiamo che da oggi, il 23 maggio 2025, apriranno i preordini dei volumi sul sito di Hoepli.it.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.