Quando il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di aiuto immediato, ogni minuto conta per la sua salute: come avere accesso a un veterinario H24.
Quando si ha un animale domestico si desidera garantirgli il meglio del benessere: acqua pulita, cibo di qualità e il giusto movimento quotidiano. Tuttavia, non sempre le accortezze che si prendono per tenerli al sicuro basta.
Nonostante tutto l’amore e l’attenzione che dedichiamo ai nostri animali domestici, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, ma quando questo avviene di notte, di domenica o durante le feste, il panico potrebbe prendere il sopravvento.
Il proprio veterinario di fiducia potrebbe non rispondere oppure la città in cui si vive potrebbe essere sprovvista di una clinica H24. Esattamente come per gli umani, anche per gli animali la salute dipende dalla tempestività di intervento.
Un veterinario sempre nel tuo telefono a prezzo stracciato
Chi ha un animale in casa, probabilmente conoscerà L’Isola dei tesori, la nota catena italiana di negozi specializzati proprio in servizi pet care. Negli store è possibile trovare tutto ciò che serve alla cura dei propri amici a quattro zampe, tuttavia non tutti sanno che la catena offre anche dei servizi aggiuntivi.

Ha infatti trovato la soluzione al problema dell’assistenza veterinaria fuori orario con VETH24. Si tratta di un servizio di consulenza veterinaria telefonica, grazie al quale possibile entrare in contatto con un professionista qualificato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, direttamente con il proprio smartphone. Il servizio VETH24 ha un costo di soli 5 euro l’anno.
Il suo funzionamento è estremamente semplice: dopo l’acquisto del servizio presso i punti vendita aderenti, utilizzando la propria Card fedeltà (o gratuitamente con 200 punti), si attendono 48 ore per l’attivazione automatica. Dopodiché, basta chiamare il numero verde dedicato 800-212776 per parlare immediatamente con un veterinario qualificato.
La bellezza di questo servizioveterinario sta nella sua immediatezza e praticità. Non si tratta di sostituire le visite di persona, fondamentali per diagnosi approfondite e trattamenti, ma di avere un primo parere professionale che può fare la differenza tra una corsa notturna al pronto soccorso e la tranquillità di poter aspettare il mattino seguente. Il veterinario al telefono può valutare i sintomi descritti, fornire consigli immediati per alleviare il disagio dell’animale e, soprattutto, indicare se la situazione richiede un intervento urgente.
Per chi ha animali anziani o con patologie croniche, questo servizio rappresenta una vera ancora di salvezza. La possibilità di consultare un professionista in qualsiasi momento dona quella serenità che ogni proprietario responsabile cerca. Inoltre, il costo irrisorio di 5 euro annui rende questo strumento di protezione della salute del pet accessibile praticamente a chiunque.
Il servizio è gestito da SiSalute S.r.l., società del Gruppo Unipol, che garantisce standard elevati di professionalità e competenza. I veterinari che rispondono alle chiamate sono professionisti abilitati, in grado di fornire consigli affidabili e indicazioni precise su come comportarsi in attesa di una visita fisica, quando necessaria.