Insomniac Games continua a lavorare su Venom, nonostante i dubbi nati dopo il grande attacco hacker del 2023 che aveva rivelato piani interni e build preliminari di diversi titoli. In quel leak erano emersi anche progetti poi cancellati, come i tre DLC di Spider-Man 2. La lunga assenza di aggiornamenti ufficiali aveva spinto parte della community a pensare a un ridimensionamento delle ambizioni dello studio, ma secondo fonti vicine ai lavori il titolo dedicato al simbionte è tuttora in fase attiva di sviluppo.
MPS1ST ha rivelato che per quanto riguarda la trama, nonostante le informazioni non siano confermate al 100%, più voci indicano Eddie Brock come protagonista principale. A differenza della versione cinematografica interpretata da Tom Hardy, questo personaggio dovrebbe avvicinarsi maggiormente all’estetica e al carattere dei fumetti Marvel. All’interno della storia troverebbero spazio anche figure di rilievo come Cletus Kasady alias Carnage e una particolare incarnazione di Anti-Venom, quella mostruosa che nei fumetti lo stesso Eddie impara a controllare. Questo elemento potrebbe avere un forte impatto sul gameplay e sulla costruzione narrativa, dato il parallelo con il conflitto vissuto da Peter Parker.
Un ulteriore dettaglio interessante riguarda la possibile introduzione di Spider-Man 2099, Miguel O’Hara. Sebbene non sia certo che il personaggio apparirà proprio in Venom, la scelta di Insomniac sembra collegata all’espansione del multiverso già suggerita in Spider-Man 2. In questo senso, l’assenza dei DLC cancellati potrebbe aver spinto lo studio a spostare alcune idee direttamente nei futuri titoli principali.
Sul fronte delle tempistiche, però, i fan dovranno armarsi di pazienza. Le roadmap interne del 2023 collocavano Venom già per la fine di quell’anno, ma le informazioni più recenti parlano del 2027, con un progetto paragonabile per dimensioni a Spider-Man: Miles Morales. Considerando che Wolverine è previsto non prima del 2026, è altamente probabile che il simbionte non arrivi su PS5 prima dell’anno successivo. In ogni caso, la conferma che il gioco sia ancora in sviluppo è un segnale positivo per chi attende con ansia un nuovo capitolo dell’universo Insomniac dedicato ai personaggi Marvel.