• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Unity: lo studio di Terraria protesta donando più di 200.000 dollari ad altri motori di gioco

Unity: lo studio di Terraria protesta donando più di 200.000 dollari ad altri motori di gioco

Re-Logic, lo studio di Terraria, ha protestato contro le politiche di Unity con una sostanziosa donazione a motori di gioco concorrenti.
Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene20 Settembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Terraria
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Una nuova forma di protesta si è fatta strada tra i tanti sviluppatori che si oppongono alle nuove politiche di Unity: Re-Logic, lo studio indipendente che ha creato Terraria, ha deciso infatti di donare più di 200.000 dollari a due motori di gioco diversi da quello di John Riccitiello, ossia a Godot Engine e FNA.

I dettagli dell’iniziativa si apprendono sul canale ufficiale X del gioco stesso: “Il team di Re-Logic ha seguito gli scorsi eventi riguardanti Unity con un misto di interesse e tristezza. La perdita di un motore di gioco importante e user-friendly per mano di forze oscure che influenzano negativamente così tanti aspetti dell’industria videoludica ci ha lasciati a dir poco sconcertati. Nonostante Unity non sia il nostro motore grafico (se non per alcuni elementi su console e mobile), sentiamo di non poter stare a guardare mentre si avanza in modo così predatorio contro gli studios di tutto il mondo”.

E ancora: “Condanniamo e rifiutiamo in modo inequivocabile i cambiamenti proposti di recente da Unity, nonché la maniera subdola in cui sono stati introdotti. La parte più triste è il fatto che anni e anni di fiducia coltivata da Unity siano stati accantonati per l’ennesimo tentativo di spremere soldi a editori, studios e giocatori. Il fatto che questa mossa non fosse affatto necessaria rende la situazione tragica, e costituisce un precedente che l’industria non dimenticherà tanto presto”.

pic.twitter.com/ZqzGMTui0f

— Terraria🌳 (@Terraria_Logic) September 19, 2023

Lo studio ritiene che sia di estrema importanza mostrare il proprio supporto a dei motori di gioco open-source in via di sviluppo, che potrebbero “accendere qualche candela in questo momento così buio”. Per questa ragione ha deciso di donare 100.000 dollari a Godot Engine e altri 100.000 a FNA; in più, si è impegnato a sponsorizzarli entrambi con una donazione di ulteriori 1.000 dollari al mese. L’unica condizione posta è “che rimangano delle brave persone, e continuino a fare quello che possono per rendere questi motori grafici potenti e accessibili per tutti gli sviluppatori”.

Questa mossa di Re-Logic è spinta dalla convinzione che, anche se Unity rinunciasse del tutto a queste nuove politiche, ciò non basterebbe a recuperare la fiducia perduta: un sentimento condiviso da molti già alla luce delle scuse della compagnia, che ha annunciato di non voler fare un vero e proprio passo indietro ma si è detta intenzionata ad apportare qualche piccola modifica al suo nuovo sistema.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.