L’uscita di Senua’s Saga: Hellblade 2 su PlayStation 5 ha portato con sé inevitabili confronti tra PS5 e PS5 Pro, analizzati in dettaglio da ElAnalistaDeBits, cercando in questo modo di mettere in evidenza quelle che sono le differenze principali che contraddistinguono le due versioni del gioco.
In modalità Qualità, entrambe le console PlayStation girano a risoluzione dinamica 2560×1080 pixel e 30fps, ma il modello base d PlayStation 5 può scendere più spesso verso i 720p, mentre il modello Pro resta più stabile intorno ai 1080p.
Invece utilizzando la modalità Prestazioni di Senua’s Saga: Hellblade 2, pensata per i 60fps, il divario è più evidente: PS5 Pro mantiene la maggior parte del tempo 1080p dinamici, mentre PS5 può arrivare fino a 540p nei momenti più complessi, con una perdita di nitidezza evidente soprattutto su schermi grandi.
Grazie al video di ElAnalistadeBits scopriamo che PS5 Pro consente di scegliere tra due tecniche di upscaling, PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR) e Temporal Super Resolution (TSR), offrendo la possibilità di bilanciare bordi più morbidi o maggiore definizione a seconda delle preferenze.
Sul fronte PC, la versione Enhanced raggiunge la massima qualità con risoluzione nativa e impostazioni ultra, ma necessita di hardware di ultima generazione. In sintesi, su console Sony, la PS5 Pro garantisce un’esperienza complessivamente più stabile e definita, soprattutto nella modalità a 60fps.
Consigliamo infine di leggere la nostra recensione di Senua’s Saga: Hellblade 2 Enhanced Edition.