Dopo la Summer Game Fest e la Gamescom, è il Giappone a prendersi la scena con il Tokyo Game Show 2025, in programma dal 25 al 28 settembre presso il Makuhari Messe di Chiba. Le prime due giornate saranno riservate agli addetti ai lavori, mentre il weekend aprirà le porte al grande pubblico ed è bene precisare che chi non potrà essere presente, avrà la possibilità di seguire ogni conferenza in streaming su YouTube, Twitch, TikTok e X, oltre che su piattaforme partner come Niconico, DouYu e bilibili.
Il programma è fitto e scandito da eventi decisamente attesi, con Sony e Microsoft che dovrebbero essere grandi protagoniste dell’evento.
23 Settembre
- 11:00 – Japan Game Awards 2025: Cerimonia di premiazione
24 Settembre
- 16:00 – Capcom Online Special Program: Presentazione delle novità di Capcom
25 Settembre
- 02:30 – Cerimonia di apertura
- 04:00 – Game Distribution Innovation Focus sull’importanza el PlayStation Store
- 06:00 – AKIBA LOST: Live-Action Game Ensemble drama con IzanagiGames, Nippon TV e AX-ON con il cast principale.
- 07:30 – Annapurna Interactive: Presentazione di nuovi titoli
- 12:00 – Xbox Tokyo Game Show Broadcast: ultime novità da Xbox e dai suoi partner in Asia
- 13:00 – Nioh 3 Official Program: presentazione del gioco e gameplay dal vivo
- 14:00 – Level-5 Official Program: novità e gameplay dalle novità Level-5
- 15:00 – Speciale su Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake con i membri del team e Yuji Horii
26 Settembre
- 05:05 – Programma speciale su Nobunaga’s Ambition: Shinsen e Romance of the Three Kingdoms: Shinsen
- 06:00 – Battlefield 6: Live Showcase del single player dove parteciperanno sviluppatori e doppiatori
- 07:30 – Red Bull Apex Takeover: il pilota di Formula 1 Yuki Tsunoda mentre gioca ad Apex Legends
- 15:00 – Sense of Wonder Night 2025: una vetrina di giochi indie innovativi
- 17:00 – Full Metal Schoolgirl Live Gameplay Special
27 Settembre
- 04:30 – Top Game Creators Academy (TGCA)
- 06:15 – Anniversary Title Producers’ Talk con l’intervento dei produttori di Tales of, eFootball e Yakuza
- 07:45 – Red Bull 283 Academy: saranno presenti i giovani talenti di Street Fighter 6
28 Settembre
- 03:00 – Game Sampo: il canale YouTube Game Sampo alle prese con Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
- 04:30 – Evento 2K Games da annunciare
- 06:00 – Japan Game Awards 2025 – Future Division Cerimonia di premiazione
- 08:15 – Ending Stage & Special Raffle: l’evento di chiusura ufficiale con una lotteria speciale
Non mancano i rumor. Da un lato, Microsoft potrebbe approfittare del TGS per annunciare un attesissimo Forza Horizon 6 ambientato in Giappone; dall’altro, Square Enix potrebbe finalmente svelare il tanto vociferato Final Fantasy IX Remake. A chiudere la rassegna, il 28 settembre alle 18:00 andrà in onda anche il PC Gaming Show Tokyo Direct, dedicato al panorama PC giapponese con SEGA, Devolver Digital e altri partner.